fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cibo e musica: ‘Lombardi’ di Airola e ‘Tor Carbone’ di Roma insieme nel ricordo di Vanvitelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Musica e cibo, due vasti universi uniti nel segno dell’arte. Questo l’incipit che ha dato vita all’evento ‘Note Culinarie‘ nato dalla collaborazione tra ‘Aps Giovanimentor Onlus‘, Projenia e ‘Conoscere per crescere Aps‘. Una manifestazione divisa in sei giornate che ha visto unite le esperienze formative di due istituti scolastici: l’alberghiero ‘Tor Carbone – Narducci‘ di Roma in gemellaggio con il liceo musicale ‘Lombardi’ di Airola.

Attività che partendo da musica e cibo, appunto, focalizzeranno, poi l’attenzione sul periodo storico del Neoclassicismo e sulle opere realizzate da Luigi Vanvitelli. L’architetto di fama mondiale ha realizzato edifici e progetti sia Campania che nel Lazio: impossibile non ricordare la maestosa Reggia di Caserta, l’acquedotto Carolino di Maddaloni, ma anche la facciata della chiesa della Santissima Annunziata di Airola e il restauro della Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma. “Un modo per unire in un proficuo scambio culturale i ragazzi sanniti e romani”, come ha spiegato la dirigente del “Lombardi”, Maria Pirozzi.

Per celebrare il 250esimo anniversario della morte dell’architetto e suggellare l’amicizia nata sotto il segno del Vanvitelli, l’istituto Lombardi farà tappa nella sede della scuola laziale, il prossimo 18 marzo, per tenere un concerto dal repertorio neoclassico. Gli studenti romani, invece, accoglieranno i colleghi sanniti con un menù composto da piatti di epoca romana. Verrà, inoltre, presentato anche il ‘Ricettario Vanvitelliano‘.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

redazione 1 settimana fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 1 settimana fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content