fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Lorenzello, bimba sannita scrive al Papa e il Pontefice le risponde: ‘Le tue parole mi commuovono’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Carissimo Papa Francesco,
sono Sophia e frequento la scuola secondaria di I grado di San Lorenzello. Le scrivo questa lettera per rappresentare la mia e l’idea dei miei compagni su un argomento molto importante, per nulla leggero, un tema di attualità che esiste purtroppo dall’antichità e che ha accompagnato da sempre l’evoluzione dell’uomo, sto parlando della guerra”. Inizia così la lettera che una giovanissima studentessa sannita ha inviato lo scorso 22 dicembre al Santo Padre per stigmatizzare le atrocità della guerra e la scelta degli uomini di risolvere divergenze con conflitti armati.

Ad ispirare la giovane l’incontro, avvenuto nel periodo pre-natalizio, con il vescovo della Diocesi di Cerreto – Telese Terme – Sant’Agata de’ Goti, Giuseppe Mazzafaro che ha stimolato la riflessione su un tema così importante e profondo.

Parole che hanno commosso anche il Santo Padre che ha, a sua volta, inviato una dolce risposta all’alunna:

“Cara Sofia,
desidero ringraziarti per la bella lettera che mi hai inviato a nome della tua classe dell’Istituto ”Mazzarella” di San Lorenzello.
La vostra sensibilità per la pace mi ha commosso. Grazie per questa consolante testimonianza. Continuate ad essere speranza viva per costruire un futuro di fraternità e di pace, il mondo ne ha molto bisogno. Invocando la protezione della Santa Vergine, di cuore benedico voi, i vostri insegnanti e le vostre famiglie. Per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Preghiamo insieme per la pace. Fraternamente, Francesco“.

Un momento importante per l’intera comunità scolastica dell’Ic ”Mazzarella” di Cerreto Sannita, così come dichiarato anche dalla dirigente Anna Maria Puca.

”Lo scorso lunedì 6 marzo ho ricevuto una telefonata da Don Claudio, parroco di san Lorenzello, che mi ha comunicato di aver ricevuto risposta da Papa Francesco – ha commentato la dirigente scolastica -. Una notizia che ha suscitato tanta emozione e meraviglia.

Una lettera molto lunga quella di Sofia, ma piena di significato e messaggi di pace. Segnale che i ‘nostri ragazzi’, figli di una società in cui tutto scorre velocemente, hanno, invece, ancora tanta sensibilità”.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

’29 settembre 1943: bombe sul Tempio della Madonna delle Grazie e sull’antica chiesa di S. Lorenzo’

redazione 5 giorni fa

Romano Prodi a Cerreto Sannita per il Festival diocesano del Lavoro

redazione 5 giorni fa

Cerreto Sannita e San Lorenzello con altri Comuni del Sud per il Patto di Amicizia delle Città della Ceramica

Christian Frattasi 6 giorni fa

Tutelare l’ambiente per contrastare la crisi sociale: all’Unisannio focus sull’enciclica di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Ponte, “Stregati dai Vicoli” è ai nastri di partenza: appuntamento ad Halloween e Ognissanti

redazione 50 minuti fa

Sabato il “Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina”: tra i premiati il ministro Piantedosi

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come aiutare un bambino ad accettare la sconfitta

redazione 12 ore fa

Le voci dagli spogliatoi, Andreoletti: “Decisive le individualità e il pubblico. Io devo fare di più”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Sabato il “Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina”: tra i premiati il ministro Piantedosi

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come aiutare un bambino ad accettare la sconfitta

Marco Staglianò 3 ore fa

Che faccia, ministro!

redazione 12 ore fa

Le voci dagli spogliatoi, Andreoletti: “Decisive le individualità e il pubblico. Io devo fare di più”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content