fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Eolico e rinnovabili, focus alla Rocca: “Il mondo si è svegliato. La pala oggi è un messaggio di pace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Focus sull’eolico, questa mattina, alla Rocca dei Rettori di Benevento dove Legambiente Campania ha presentato il dossier ‘Qual buon vento’, l’occasione utile per approfondire il tema delle energie rinnovabili, questione sempre più centrale nell’agenda politica locale, nazionale ed europea.  A ribadirlo, la presidentessa dell’associazione ambientalista Mariateresa Imparato che pure evidenziato la necessità di superare una volta e per tutte le resistenze opposte dai territori dinanzi agli insediamenti per la produzione di energia rinnovabili.

E a proposito di conflitti territoriali, l’ultimo nel Sannio lo ha prodotto il progetto per la realizzazione di un impianto eolico nel territorio di Pietrelcina, in località “Difesa e Maitine”, proposta che ha incontrato già l’opposizione delle istituzioni e della Comunità dei Cappuccini del paese che diede i natali a San Pio. “Ma la pala oggi è un messaggio di Pace” – la risposta del numero di Legambiente Campania.

Presente alla Rocca, nella doppia veste di presidente della Confindustria e leader del gruppo IVPC , anche l’avvocato Oreste Vigorito. “Il mondo si è svegliato” – ha evidenziato la guida degli industriali sanniti. E l’obiettivo, ora, è recuperare il tempo perduto e “tornare alla natura”. “Investendo nell’eolico così come nel fotovoltaico e nell’idrogeno” – ha aggiunto ancora Vigorito che non ha mancato di ricordare le contestazioni incontrate in passato sul territorio: “Speriamo che i sindaci Don Chisciotte si siano stancati di lottare contro il vento”.

E di nuova centralità alle energie rinnovabili ha parlato pure Gianpiero Zinzi, deputato della Lega e componente della commissione Ambiente di Montecitorio. “Ma è giusta e doverosa anche la tutela del paesaggio, per l’eolico occorrono regole certe” – ha aggiunto l’esponente del Carroccio. E sempre sul futuro, chissà che la chiave di volta in tema di politiche ambientali non possa giungere dalle Comunità Energetiche. Un percorso innovativo su cui si è già avviato il Comune di San Bartolomeo in Galdo, rappresentato in Provincia dal sindaco Carmine Agostinelli.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 giorni fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

redazione 2 settimane fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 10 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 12 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content