fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Quaresima, nel Sannio raccolta fondi e messe per vittime terremoto e guerra. Madonna delle Grazie in pellegrinaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si apre oggi il tempo santo di Quaresima: un tempo di grazia che il Signore ci dona perché ognuno di noi possa intraprendere un vero cammino di conversione e mostrare con le opere la propria fede, in quanto senza le opere la fede è morta (Gc 2,26): senza carità, quindi, non si va in paradiso. Occasioni non mancheranno. Vi comunico infatti, sin da ora, che il 26 marzo, domenica V del Tempo di Quaresima, è indetta una Colletta nazionale in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria: non possiamo far mancare la nostra solidarietà verso quelle popolazioni che hanno perso i propri cari, la casa e ogni altro avere, perché non venga loro meno la speranza”. Lo scrive in una lettera ai fedeli beneventani l’arcivescovo metropolita di Benevento, Felice Accrocca.

“Vi ricordo pure che venerdì 10 marzo ogni parrocchia è invitata a celebrare una Messa per le vittime della guerra in Ucraina e la pace in quel Paese. Sin da ora, annuncio poi a tutti che ricorre quest’anno il 300° anniversario dell’incoronazione della Madonna delle Grazie, compiuta dal Cardinale Vincenzo M. Orsini il 3 aprile 1723 nella Cattedrale di Benevento: un secolo fa il Centenario fu solennemente festeggiato per volontà del Cardinale Alessio Ascalesi. Vogliamo perciò sottolineare questa ricorrenza: nell’occasione, la Madonna delle Grazie si recherà pellegrina in tutte le zone pastorali della nostra Arcidiocesi.

Verrà quanto prima diffuso un programma più dettagliato di questa “missione”, che si aprirà il 21 aprile e si concluderà il 1° maggio 2023. Sarà l’occasione per vivere il Tempo Pasquale insieme con Maria e insieme con Lei e con gli Apostoli sostare, perseveranti e concordi nella preghiera (At 1,14), in attesa della pienezza del dono dello Spirito. Vi ringrazio di cuore, e di cuore vi benedico. Buon cammino di Quaresima”, conclude Accrocca.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

La nebbia di Auschwitz, la nebbia di Gaza: Israele siamo noi, non dimentichiamolo mai

redazione 4 settimane fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 mesi fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Dall'autore

redazione 4 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 4 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 6 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 6 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 7 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 7 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 10 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 11 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content