fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sannio Acque, irrompe la Corte dei Conti: parere negativo alla delibera di Buonalbergo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Corte dei Conti irrompe nella diatriba ‘Sannio Acque’. La magistratura contabile ha infatti espresso parere negativo in ordine all’acquisizione da parte del comune di Buonalbergo delle quote della società Sannio Acque s.r.l. (analoga decisione sarebbe stata già comunicata a diverse altre amministrazioni sannite)

Era stato lo stesso comune di Buonalbergo, il 2 febbraio, a trasmettere alla sezione regionale della Corte dei Conti la delibera di Consiglio con cui il 28 gennaio aveva avviato il passaggio alla nuova società sorta – su proposta del’Eic Sannita – per gestire il servizio idrico nella provincia beneventana.

A non convincere la Corte dei Conti, in particolare, sono le dinamiche economiche legate all’operazione.

Si legge infatti dalla deliberazione assunta nella Camera di Consiglio tenutasi ieri (magistrati Massimo Gagliardi, presidente, Marco Catalano, Emanuele Scatola): “… manca allo stato un raffronto costi-benefici che possa giustificare la partecipazione e l’uscita economica sopportata dall’ente (€ 2 per abitante) in relazione a:

  • efficienza del servizio tramite società mista pubblica privata rispetto al modello gestionale precedente (che non viene menzionato);
  • redditività dell’investimento in termini di ritorno economico, in termini di piano economico finanziario e di raggiungimento del “break even point”;
  • numero, quantità e modalità di gestione del personale”.

“Il collegio evidenzia altresì la incerta copertura finanziaria; invero – si legge ancora -nel deliberato si decide di sottoscrivere una quota della Alto Calore S.R.L. in misura pari a 2 euro per abitante con una spesa presunta che sarà stanziata nel bilancio di previsione. Si tratta evidentemente di una violazione del principio costituzionale di copertura della spesa e del disposto di cui all’art. 49 del TUEL”.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 3 mesi fa

Sannio Acque, il M5S Valle Caudina attacca Forgione e Mastella

redazione 3 mesi fa

Sannio Acque, De Ieso (Lega): “Si apra una riflessione senza accelerate politico-partitiche”

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 2 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content