fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il centrodestra unito vince ovunque. Ma nel Sannio è fermo all’Anno Zero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prova superata per il centrodestra. I successi alle elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia danno nuova linfa all’alleanza che dallo scorso ottobre governa palazzo Chigi. A festeggiare, in particolare, è ancora una volta Fratelli d’Italia, nettamente il partito preferito dagli elettori ma sorridono pure Lega e Forza Italia. Risultato prevedibile, considerate anche le divisioni delle varie opposizioni.

Unica nota stonata, il dato dell’affluenza: non bassa, ma bassissima. Per il resto, dal voto nelle due regioni più popolose d’Italia arriva un messaggio in continuità con le politiche del 2022. Non serve una laurea in Scienza delle Leggi Elettorali, d’altronde, per comprendere che in un sistema maggioritario vince chi si unisce e perde chi pensa di fare da sé. Lezione buona per il centrosinistra, ovviamente, ma anche per un centrodestra che non sempre e non ovunque fa prevalere le ragioni dello stare insieme.

Ed è certo il caso del centrodestra sannita. Deluse, fin qui, le aspettative di quanti, la mattina del 26 settembre, immaginavano un ritorno prepotente del Cdx sullo scenario politico locale. Si dirà: è presto! Sarà anche vero, ma ci riserviamo il dubbio che non sia il tempo il problema. Non quello principale, almeno. Piuttosto, la sensazione è che nel Beneventano il centrodestra semplicemente non esista. Non come coalizione, non come alleanza, non come squadra.

La situazione è rimasta ferma alla scorsa estate, al tentativo – miseramente fallito – di trovare una forma di sintesi in vista delle provinciali di luglio. Poi ognuno per la sua strada. Non ha fatto eccezione neanche la campagna elettorale: provateci a cercare sul world wide web una foto che ritrae insieme i responsabili provinciali della triplice nell’imminenza del voto, Google non vi restituirà nulla. E la musica non è mutata neanche con l’elezione in Parlamento di Domenico Matera e Francesco Rubano.

Attenzione: non è l’impegno o l’attività dei due parlamentari a essere in discussione. Il punto è che insieme neanche una nota stampa hanno mai firmato. E di temi per portare avanti una battaglia comune ce ne sono: gestione del servizio idrico e sanità, per citarne due. O magari una bella conferenza stampa per spiegare ai sanniti le ragioni per cui l’Autonomia Differenziata rappresenta una sfida da cogliere e non il peggiore dei mali, per dirne un’altra. E invece niente di niente. Quasi a cristallizzare un passato fatto di screzi, polemiche e incomprensioni. Eppure arriverà, giocoforza, il momento in cui ignorarsi non sarà possibile. Magari con il ritorno delle elezioni “vere” per la Provincia o per il voto a palazzo Mosti. Non sarebbe meglio avviarsi per tempo, dunque?


Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

redazione 1 settimana fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 8 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 8 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 10 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content