fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, monopattini e scooter elettrici fermi per aggiornamenti tecnici: il servizio piace e si punta a potenziarlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Che fine hanno fatto scooter e monopattini  di Reby, il nuovo servizio di mobilità sostenibile? E’ la domanda che diversi cittadini si stanno ponendo in questi giorni dopo aver notato le aree di sosta vuote. Niente paura: gli utenti che non possono fare più a meno del servizio dovranno attendere qualche settimana per tornare a muoversi in libertà con i mezzi elettrici.

Il motivo del ritiro dell’intera flotta è legato ad esigenze tecniche. In altre parole, c’è stata la necessità di aggiornare i software di monopattini e scooter per un controllo dopo la prima fase di sperimentazione e per aggiornarli alle nuove normative in materia che prevedono una riduzione della velocità nei centri abitati.

Per questo, i mezzi sono ‘in officina’ e saranno riposizionati verso la fine di febbraio. La società avrebbe scelto il mese di gennaio per il ritiro in modo da ridurre i disagi all’utenza che, ovviamente, cala durante il mese a causa del maltempo e del freddo.

Intanto, però, sono decisamente positivi i dati che provengono da questa prima sperimentazione del servizio. Come si ricorderà, Reby fu presentato il 30 dicembre 2021 e il test era programmato per 18 mesi. Secondo quanto si apprende, si tratta di un esperimento che ha avuto un risultato positivo con numerosi utenti che hanno scelto monopattini e scooter per muoversi nel centro abitato: secondo i dati, il quartiere cittadino con il maggiore utilizzo è stato il Rione Ferrovia. Non solo, secondo Palazzo Mosti, l’iniziativa ha contributo anche alla riduzione del traffico in città con il conseguente abbattimento dell’inquinamento da polveri sottili che da tempo preoccupa tutti, in primis il sindaco Mastella.

“Si tratta di un esperimento che ha convinto – ha commentato l’assessore al Traffico e parcheggi, Attilio Cappa – e sul quale questa amministrazione punterà anche per il futuro. La mobilità sostenibile rappresenta il nuovo modo di spostarsi in città e noi cercheremo di offrire un servizio sempre più adeguato alle esigenze”.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 4 mesi fa

Monopattini e bici elettrici, a Benevento in arrivo la milanese Ridemovi: tutte le novità sul servizio

redazione 5 mesi fa

Bike sharing a San Salvatore Telesino: dal Comune 8 bici elettriche ma serve l’aiuto di un bar

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Dallo ‘sharing’ alle ciclabili, fino alla metropolitana leggera: tutte le ‘scommesse sostenibili’ per il futuro di Benevento

Antonio Corbo 6 mesi fa

Bici e monopattini elettrici: a Benevento scatta il ‘dopo Reby’, ma con divieti. Ecco dove

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

redazione 53 minuti fa

Benevento Città Spettacolo Teatro, il 17 dicembre al ‘Comunale’ l’incontro con la vincitrice del Premio Strega Poesia

redazione 6 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

Primo piano

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 17 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 20 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 23 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content