fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 24 gennaio 2023

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

CINGHIALI, RIUNITO TAVOLO TECNICO
Si è costituito a Benevento, presso la sede dell’unità territoriale dell’assessorato regionale alle politiche agricole in via Torretta, il tavolo permanente per affrontare l’emergenza cinghiali e i danni alle colture agricole. Su invito dei dirigenti Paolo De Felice e Giuseppe Porcaro, si sono insediati i rappresentanti delle organizzazioni agricole, l’ordine degli agronomi e l’Atc di Benevento. Per Coldiretti Benevento ha partecipato il presidente provinciale e vicepresidente nazionale Gennarino Masiello.

RIFIUTI, MASTELLA PROMUOVE COLLABORAZIONE TRA ANCI E CONAI
“Riteniamo ottima la collaborazione con Anci e Conai, una sinergia capace di dare frutti importanti su molti versanti, compreso quello ambientale”. A dichiararlo è stato il sindaco Clemente Mastella intervenendo al seminario formativo territoriale sul ciclo dei rifiuti promosso da Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Conai (Consorzio nazionale Imballaggi) in collaborazione con il Comune di Benevento. “In questa fase – ha proseguito il sindaco Mastella – è fondamentale cogliere le occasioni del Pnrr, ma i Comuni che sono stati investiti di nuove, importanti competenze necessitano del capitale umano necessario”. 

CITTA’ SPETTACOLO, DE GIOVANNI E PALADINO NEL COMITATO
In vista della costituzione del Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo, che emerge tra le proposte di modifica dello Statuto presto al vaglio del Consiglio comunale, il sindaco Clemente Mastella ha annunciato di avere ottenuto la disponibilità a farne parte di due personalità di spicco del panorama culturale: “Maurizio De Giovanni e Mimmo Paladino saranno due dei tre componenti del prossimo Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo”,

TORNA IL CARNEVALE DELL’AMICIZIA
Torna il Carnevale dell’Amicizia. Dopo tre anni di stop ‘imposti’ dalla pandemia, quest’anno i carri sfileranno di nuovo, rinsaldando una tradizione di condivisione e di amicizia tra paesi limitrofi. L’edizione 2023 si arricchisce di una novità: ai due paesi fondatori, Torrecuso e Paupisi e dopo l’ingresso di Solopaca nel 2019, quest’anno si è aggiunto il comune di Ponte con la Pro Loco ‘La Rinascente’ e il Forum dei Giovani.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
E’ prevista, alle ore 11, la sesta tappa del tour dedicato agli organi di stampa per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori relativi ai tredici interventi del Pics, il Programma Integrato Città Sostenibile di Benevento. L’appuntamento è nella villa comunale per visitare il cantiere del progetto ‘Insieme in Villa’. Su Ntr24, invece, ritorna l’appuntamento con Buongiorno Benessere con Annè, il format dedicato alla sana alimentazione.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 agosto 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 23 agosto 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 22 agosto 2025

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Aree interne, dai sindacati sanniti e irpini piena condivisione al documento dei vescovi

redazione 52 minuti fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

redazione 2 ore fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

redazione 2 ore fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

redazione 2 ore fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content