fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Maltempo e crollo ala cimitero, Sant’Agata de’ Goti chiede lo stato di emergenza a Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Sant’Agata de’ Goti chiederà al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di intraprendere e adottare le iniziative e azioni necessarie per il riconoscimento e la dichiarazione dello stato di emergenza per gli eventi meteo del 18 e 19 gennaio. Lo ha deciso l’amministrazione Riccio con una delibera di giunta dello scorso venerdì.

Non solo: a Palazzo Santa Lucia si richiede, anche con l’utilizzo di propri mezzi e poteri straordinari, in considerazione della eccezionale gravità dell’evento calamitoso, l’assegnazione di fondi, anche straordinari, per la copertura finanziaria delle spese per gli interventi urgenti e indifferibili necessari per far fronte all’emergenza, in via di quantificazione da parte degli uffici tecnici comunali.

Come si sa, nelle giornate del 18 e 19 gennaio 2023, a causa delle condizioni metereologiche avverse caratterizzate da eccezionali piogge accompagnate da fortissime raffiche di vento, si sono verificati sul territorio sannita diversi fenomeni franosi, smottamenti, esondazioni dei corsi d’acqua e allagamenti.

In particolare, nella notte tra mercoledì e giovedì scorso, è franato il blocco di loculi del cimitero saticulano, nell’area denominata “LONGO UNO”, insistente in prossimità del ciglio della scarpata del torrente Pozzilli-Martorano, riversando nell’alveo del torrente feretri e cassette-ossario. L’area è stata sottoposta a sequestro dalla polizia giudiziaria e l’Autorità competente ha autorizzato, comunque, le operazioni, in sito, di recupero delle salme. Una situazione che ha comportato l’intervento coordinato di più Enti, Amministrazioni, strutture tecniche competenti in via ordinaria in materia di protezione civile.

L’evento, per la sua portata, richiede – si legge nell’atto – misure che trascendono le ordinarie capacità operative e finanziarie del Comune e necessita di interventi straordinari per essere fronteggiato tenuto conto anche della persistenza del rischio idrogeologico. Da qui la richiesta, considerando anche che il Comune si trova in dissesto finanziario.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

redazione 2 settimane fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

redazione 3 settimane fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 15 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 15 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 15 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 18 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content