fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, il liceo artistico ‘Virgilio’ presenta il progetto ‘Borghi del Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 21 gennaio, nell’aula magna del Liceo Artistico Virgilio di Benevento, gli studenti dell’indirizzo Architettura e Ambiente, coordinati dalla professoressa Amelia Rossetti, hanno presentato il percorso di avvio di una startup innovativa: Borghi del Sannio, nell’ambito del PCTO organizzato in collaborazione con Startup Europa srl.

Ad illustrare le fasi dell’innovativo ed ambizioso progetto sono intervenuti il dott. Alessandro Ciotola e l’ing. Luca Capobianco dell’azienda Startup Europa, che seguiranno passo passo i nostri studenti in qualità di esperti esterni. L’idea progettuale nasce dalla volontà di sensibilizzare gli studenti, attraverso la conoscenza dei propri luoghi, alla tutela, alla salvaguardia ed al contempo alla promozione del territorio che esprime la propria identità attraverso il patrimonio storico, artistico, naturalistico e culturale.

Nell’ottica del turismo sostenibile e dei percorsi eco-museali, il sito web “Borghi del Sannio”, che gli studenti si accingono a creare e sviluppare, si propone come un sistema integrato di condivisione di luoghi, esperienze e servizi che permetterà di creare sinergie tra il territorio e i suoi attori culturali ed economici, dando supporto alle singole realtà locali, creando reti e connessioni.

L’obiettivo è quello di fornire ai visitatori un’esperienza di navigazione unica, in cui ritrovare in modo semplice, attraverso una mappa digitale interattiva, il patrimonio naturalistico, culturale, storico e artistico delle aree interne, mettendo in rete residenti, viaggiatori, operatori culturali, ed enti territoriali, fornendo utili strumenti digitali per la promozione e la valorizzazione del territorio.

L’incontro è stato un importante momento di confronto tra gli alunni che hanno illustrato il lavoro di ricerca e documentazione effettuato nei mesi scorsi sui borghi e gli esperti aziendali che hanno mostrato il percorso da fare per la realizzazione della start-up, parlando di impresa e innovazione del proprio territorio.

Il progetto è curato dalla professoressa Amelia Rossetti, in collaborazione con i docenti dell’indirizzo artistico dell’Istituto, che sempre più cerca di offrire una valida opportunità ai propri studenti arricchendo il loro bagaglio di esperienze per un futuro lavorativo, e non solo, di successo e soddisfazione.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 19 ore fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 4 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 11 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 16 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content