fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il pianista sannita Stallone inaugura l’anno accademico del Conservatorio ‘Piccinni’ di Bari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pianista beneventano Marco Stallone mette a segno un altro appuntamento prestigioso. Prescelto come solista per l’inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, si esibirà sabato 21 gennaio ore 20 presso l’Auditorium “Nino Rota”, in un concerto in do maggiore per pianoforte op. 15 di Ludwig van Beethoven con l’Orchestra sinfonica del omonimo Conservatorio barese diretta dal direttore Giovanni Pelliccia.

Si arricchisce la storia di pregio del giovane pianista sannita. Classe 2000, il talento è stato scoperto dalla maestra Anna Izzo. Già all’età di 17 anni, Stallone consegue il diploma di pianoforte al conservatorio di Napoli San Pietro a Majella con il massimo di voti lode e menzione d’onore. Vincitore di numerosi concorso pianistico nazionali e internazionali, ottiene riconoscimenti prestigiosi per citarne alcuni: Premio “ giovane pianista eccellente” della Fondazione Roma Sapienza, Premio Internazionale ‘Sebetia-Ter’ 2019 della Fondazione Murat come miglior diplomato dell’anno accademico 2017-18.

Si esibisce in numerosi recital pianistici in importanti scenari come la Sala Scarlatti di Napoli, l’Auditorium “Nino Rota” di Bari, Palazzina Liberty di Milano, Teatro Politeama di Lamezia Terme, Auditorium San Vito di Barlassina , il Museo delle Civiltà di Roma; il Chiostro di Campitelli dell’antico complesso del Teatro di Marcello di Roma, il complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento; e per istituzioni e rassegne di rilievo come: Associazione Nazionale Mozart Italia ,Club Unesco ,European Piano Teachers Association, Barletta Piano Festival, Camerata Musicale Barese. Suona con l’Orchestra Filarmonica M.Jiora di Bacau, con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, con l’Orchestra Sinfonica del Lario, con l’Orchestra Sinfonica di San Pietro a Majella e con l’Orchestra ICNT. Si esibisce inoltre alla presenza dei grandi Maestri Riccardo Muti e Aldo Ciccolini. Attualmente frequenta il Biennio di Pianoforte ad indirizzo solistico con il Maestro Pasquale Iannone presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content