fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le malattie rare e il coraggio di guardare avanti: il libro dei giornalisti Iandolo e Longi su Ntr24

Raccontare le storie e le difficoltà quotidiane delle persone con patologie rare, ma anche lanciare un messaggio sul coraggio, la forza di volontà e, soprattutto, sull’importanza di comprendere i tratti unici ed umani che contraddistinguono tutti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccontare le storie e le difficoltà quotidiane delle persone con patologie rare, ma anche lanciare un messaggio sul coraggio, la forza di volontà e, soprattutto, sull’importanza di comprendere i tratti unici ed umani che contraddistinguono tutti.

Il testo divulgativo, ideato e scritto dai giornalisti Gianluca Iandolo e Sabrina Longi, è intitolato “Siamo rari, non invisibili” e raccoglie le testimonianze dirette di alcuni componenti dell’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV, riconosciuta dall’Istituto Superiore di Sanità, e di altre persone con patologie rare che hanno voluto raccontare le proprie esperienze di vita.

Il testo è disponibile sulla piattaforma Amazon e il ricavato verrà in parte devoluto all’associazione. Ntr24 ha incontrato i due autori per parlare del progetto editoriale.

“Abbiamo voluto dare un taglio puramente divulgativo a questo testo proprio per dar modo, a chi non conosce questi argomenti, di potervisi avvicinare – ha spiegato Longi -. Abbiamo raccolto le loro emozioni, le loro aspirazioni e le loro fragilità, ma anche il loro lavoro e le loro attività quotidiane perché tutti coloro che si sono raccontati ci hanno detto di essere stanchi di essere etichettati come “malati”, anziché di essere semplicemente chiamati per nome”.

Il testo, disponibile al link https://amzn.eu/d/9MnXDrg, è stato presentato a Roma alla presenza del presidente dell’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV, Nicola Antonelli, e di Ezio Maria Nicodemi, responsabile del Comitato Medico Scientifico dell’Associazione. Il 17 dicembre, invece, il volume è stato raccontato alla città di Benevento nel corso di un incontro con gli autori a Palazzo Mosti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

redazione 2 giorni fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 3 giorni fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 3 settimane fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 7 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 8 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 8 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 9 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 10 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content