fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal Congresso Pensionati della Cgil proposte per la sanità e i trasporti nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla riflessione sulle tematiche nazionali alle proposte per lo sviluppo del territorio. Il Sindacato Pensionati della Cgil di Benevento ha tenuto il suo congresso nei giorni scorsi riconfermando alla segreteria Giuseppe Iodice. La discussione è partita dall’ analisi della difficile situazione sociale ed economica, dalla necessità di difendere il lavoro e combattere la precarietà, di mettere in campo politiche di sviluppo ed investimenti pubblici, senza risparmiare critiche alla sinistra, spesso incapace di rappresentare i lavoratori. Per lo Spi la stella polare è la Costituzione Italiana, incardinata sulla democrazia, la libertà, la dignità, i diritti.

I pensionati raccolgono il “Grido della Pace” del Presidente Mattarella e chiedono una svolta nelle politiche per gli anziani. La loro attenzione è rivolta in particolare alla Sanità campana, che attende ancora un vero rilancio. “Abbiamo assistito -ha osservato Iodice- al depauperamento delle strutture pubbliche e delle professionalità, al depotenziamento di Centri di eccellenza, come, ad esempio, a cardiologia, senologia, chirurgia oncologica e neurochirurgia, nell’Ospedale San Pio. Il Polo Oncologico di Sant’Agata dei Goti non è mai decollato. Per non parlare delle lunghe file d’attesa per le visite specialistiche. Si spera che si realizzino presto le Case di Comunità e la medicina territoriale. Occorre un cambio di passo decisivo e poderoso”.

Uno dei temi che più sta a cuore al sindacato dei pensionati è quello dei trasporti. Lo Spi riconosce il valore delle grandi opere come la Napoli- Bari, che dovrebbe spezzare l’isolamento del Sannio e favorire l’economia locale, fondata in gran parte sul settore Agroalimentare, ma chiede chenon si perdano di vista problemi da tempo irrisolti, come quello in cui si dibatte da anni la Ferrovia Valle Caudina, chiusa dal marzo 2021, e che, dopo i lavori di messa in sicurezza dei binari, dovrebbe riaprire nell’ottobre del 2023.

“Per la Benevento Napoli -ha sottolineato Iodice – continueremo a raccogliere le firme per ottenere il passaggio alla Rete Ferroviaria Italiana. Vogliamo sapere con chiarezza quando ci sarà? Ci vogliono i fatti. Sappiamo che è previsto un finanziamento di 109 milioni di euro nel Pnrr, approvato dal Parlamento. Ci auguriamo che la Regione Campania agevoli questo passaggio il prima possibile. Così come chiediamo interventi sui collegamenti stradali con Benevento, che si trovano in uno stato vergognoso di abbandono”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Al San Pio la campagna ‘Mettiamoci il naso’: screening gratuiti su disturbi dell’olfatto

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

redazione 2 mesi fa

Liste di attesa, la lettera: ‘Quasi un anno per una visita necessaria, la vergogna silenziosa della sanità italiana’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 6 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 10 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 11 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content