fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Smart working: come scegliere il monitor del pc per lavorare da casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il monitor per PC è un dispositivo essenziale per la postazione di lavoro, ma la scelta del device adatto non è un’operazione semplice.

Il monitor, infatti, incide sull’ergonomia della postazione di smart working, sulla produttività e sul comfort, inoltre bisogna tenere conto del tipo di attività da svolgere e del consumo energetico per contenere i costi in bolletta.

Sul mercato è possibile trovare un’ampia gamma di modelli per ogni esigenza, con tanti monitor professionali per lavorare. Prima di mettersi alla ricerca, però, è importante conoscere quali sono gli aspetti da valutare per sapere come scegliere il dispositivo giusto.

Le caratteristiche di un buon monitor PC professionale


Come messo in evidenza dal web magazine di Lyreco, la risoluzione degli schermi del PC è una delle caratteristiche da valutare con attenzione in fase di scelta di un monitor ad uso professionale.

Ovviamente, è necessario tenerne conto in rapporto alle dimensioni del monitor, trovando la giusta configurazione a seconda delle proprie esigenze.

Ad esempio, un compromesso ottimale per un utilizzo senza particolari esigenze professionali, sia da casa che dall’ufficio, è un monitor daalmeno 21 pollici Full HD (1.920 x 1.080 pixel), adatto a chi usa programmi come il pacchetto Office di Microsoft, caselle e-mail ed effettua ricerche su internet.

Per altre finalità che invece richiedono l’utilizzo di programmi video pesanti, contenuti in alta definizione e applicazioni complesse, per esempio per chi lavora nell’ambito della progettazione grafica, finanziario o sviluppo web, è opportuno puntare suun monitor PC più avanzato. In questo caso, è possibile considerare schermi da almeno 27-30 pollici, con tecnologia LED o OLED e risoluzione QHD (2.560 x 1.440 pixel),4K oUHD (3.840 x 2.160 pixel).

Per quanto concerne la finitura del monitor PC, per lavorare quella più indicata è la finitura opaca antiriflesso, poiché limita i fastidiosi riflessi di luce che possono ridurre la concentrazione e affaticare la vista.

Anche la connettività del monitor è un aspetto da non trascurare, valutando il tipo di periferiche e i dispositivi da utilizzare per il lavoro. Le porte più diffuse sono HDMI, USB-C, VGA, DisplayPort e DVI.

L’importanza dell’ergonomia del monitor PC


Un aspetto spesso sottovalutato nella scelta del monitor del PC sia per l’home office sia per l’ufficio è l’ergonomia. Un dispositivo di buona qualità e adatto al lavoro deve garantire il massimo comfort, favorendo l’adozione di una postura corretta e prevenendo potenziali disturbi e fastidi alla vista e all’apparato muscolo-scheletrico. Un monitor ergonomico per lo smart working deve innanzitutto essere regolabile in altezza, affinché sia possibile posizionare lo schermo in modo ottimale.

Un valore aggiuntivo è rappresentato dalla possibilità di regolare l’inclinazione del monitor, in questo modo è possibile scegliere una configurazione personalizzata e lavorare in modo efficiente e comodo.

Anche le tecnologie antiriflesso sono senza dubbio un vantaggio in uno schermo per il computer, oltre alla retroilluminazione che contrasta lo sfarfallio dell’immagine e alle tecnologie che riducono l’affaticamento della vista.

Nelle postazioni che richiedono una configurazione multi-schermo, inoltre, è preferibile scegliere un monitor PC con cornice sottile e ampio campo visivo, in quanto non costringe a spostare continuamente lo sguardo attraverso continui adattamenti e riduce le torsioni del collo migliorando la postura durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.

Un monitor per il PC di qualità è senz’altro in grado di fare la differenza quando si utilizza il computer per molte ore al giorno, perciò è opportuno prendersi tutto il tempo necessario per la scelta e non avere fretta.

Allo stesso tempo, se possibile,è consigliabile investire nell’acquisto di un monitor avanzato, dotato di tecnologie moderne e funzionalità all’avanguardia in termini di ergonomia, qualità visiva e risparmio energetico, un investimento che si recupera nel tempo e permette di lavorare da casa con maggiore comodità e benessere personale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 1 ora fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

redazione 2 ore fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 2 ore fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Primo piano

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 29 minuti fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content