fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Palestra di vita e fucina di talenti: a Benevento la scherma è un ‘gioiello’ da tutelare e promuovere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Disciplina, eleganza e velocità di esecuzione sono l’esatta rappresentazione della scherma, l’antica arte di offendere e difendere con armi bianche. Una disciplina le cui origini si perdono nella storia fino a divenire, oggi, uno sport olimpico: un incontro tra due contendenti armati di fioretto, spada o sciabola. Questa settimana le telecamere di Ntr24 sono andate alla colonia Elioterapica di Rione Ferrovia, a Benevento, alla scoperta di una delle eccellenze sportive cittadine, l’accademia olimpionica beneventana ”Maestro Antonio Furno”, una vera fucina di talenti con un palmarès di medaglie, coppe e trofei di tutto rispetto. 

”La nostra realtà non è solo sportiva, ma è una vera palestra di vita – ha spiegato Sara Furno, delegata provinciale Federscherma -. Prepariamo gli allievi ad affrontare le sfide che si presenteranno nel loro percorso di crescita”.

La scherma ha la capacità di trasmettere valori di un combattimento dignitoso: saluto all’avversario e all’arbitro, nessun corpo a corpo, nessuna violenza volontaria, nessuna violazione dello spirito sportivo, nessun comportamento pericoloso, nessuna scappatoia.

Una disciplina che ha anche benefici fisici importanti: aiuta infatti a mantenere la corretta posizione, agendo contro i disturbi posturali che possono causare il mal di schiena. Migliora la concentrazione, la coordinazione, i riflessi e la reattività. E’ un allenamento per il sistema cardiovascolare. Aiuta a tonificare i muscoli, migliorandone la resistenza e l’agilità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 3 mesi fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 5 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 6 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 53 minuti fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 58 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 1 ora fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 58 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 1 ora fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 1 ora fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content