fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Leggere con la fantasia”: con Projenia dialoghi sensoriali tra musica, pittura e parole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 13 dicembre si terrà presso la sede Cyclopes SRL-Centro Servizi Area P.I.P. di Apollosa l’evento “Leggere con la fantasia” nell’ambito del Progetto “Ora che ho perso la vista ci vedo di più”. L’evento si aprirà con l’inaugurazione della “Cabina di registrazione” alle ore 15.30 presso la sede UNIVOC di Benevento e poi proseguirà ad Apollosa a partire dalle ore 17.00. Fortemente voluto e realizzato dalla Projenia SCS Capofila del Progetto e l’UNIVOC di Benevento, la serata trasporterà gli ospiti in un mondo parallelo collegato da un fil rouge che accomuna musica, pittura e parole.

La finalità ultima, sarà quella di porre l’attenzione, ancora una volta, sulla capacità di stimolazione di tutti i sensi (tranne la vista), attraverso dialoghi sensoriali creativi.  

Interverranno per i saluti iniziali: Clelia De Falco, Raffaela Masotta e Antonio Leparulo rappresentanti dell’UNIVOC Benevento; Agostino Nostrale – Referente di Progetto e Presidente dell’APS GIOVANIMENTOR ONLUS

Seguiranno:

“SENTIERI DI PAROLE” letture dei testi di Carlo Rovelli e Silvia Celani a cura di:

Francesco Ricupito: Donatore di voce del “LIBRO PARLATO” – UICI di benevento

Elianna Zotti: staff ufficio di progettazione – Sannioirpinia Lab APS

“E’ L’ARMONIA DI SOTTOFONDO CHE GOVERNA IL MONDO”:

Poesie dell’Autore Gianluigi Romano

Mostra e dialoghi di Serena D’Onofrio, in arte “Sere Nart”

Acoustic Ensemble Trio, Luca Mauriello e Alfonso Damiani (chitarre acustiche) Gaia Ferrantini (violoncello)

L’intero evento sarà moderato da Martina Zollo, Direttore della Sannioirpinia Lab APS.

In conclusione, ci sarà la realizzazione di un FLASHMOB volto alla sensibilizzazione sulle disabilità visive, e a seguire ci sarà un buffet di intrattenimento a cura della Comunità per Minori “AMISTA’” di San Martino Valle Caudina .

Per poter partecipare, basterà iscriversi nella sezione “PROGETTI” e scaricare il Modello A) di adesione direttamente dal sito www.projeniawork.net ; lo stesso dovrà pervenire all’indirizzo mail della Projenia SCS: staff@projeniawork.net o tramite consegna a mano presso la sede UNIVOC di Benevento, entro e non oltre lunedì 12 dicembre 2022.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content