fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative al ‘De La Salle’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Istituto “De La Salle” organizza una serie di eventi che consentano a studenti e studentesse di comprendere e difendere i diritti umani, in continuità con i percorsi di Educazione civica integrati nel Piano dell’Offerta formativa.

Diverse le iniziative in calendario: si partirà venerdì 25 novembre con la partecipazione delle classi del Liceo Quadriennale all’incontro, organizzato dall’Unione Sportiva Acli in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso la Camera dei Deputati a Roma.

L’attività di sensibilizzazione alla tematica della violenza di genere prosegue il giorno successivo, sabato 26 novembre, quandogli studenti della seconda e terza classe della Scuola secondaria di primo grado e quelli del Liceo parteciperanno ad una giornata, presso la sede dell’Istituto, interamente rivolta all’importanza della fiducia in se stessi: ad un primo incontro dedicato all’autostima verso se stessi e coordinato dalla coach Onelises Brochero, seguirà una lezione di autodifesa tenuta dal docente dott. Luciano Cavuoto dell’associazione sportiva La volpe e l’airone d Benevento.

Infine, è previsto per martedì 29 novembre l’incontro, organizzato  con il contributo del Consorzio Sale della Terra, incentrato sul tema della tratta degli esseri umani: gli alunni e le alunne dell’Istituto assisteranno alla testimonianza della dott.ssa Blessing Okeidon, autrice del libro Il coraggio della Libertà, scritto per raccontare la sua esperienza vissuta riguardo un fenomeno fin troppo diffuso, e in cui si ritrovano ingabbiate le persone vulnerabili che giungono in Europa in cerca di un futuro migliore. L’intervento sarà introdotto dalla dott.ssa Morelli, psicologa e psicoterapeuta responsabile dell’Area Coordinamento SAI e Anti Tratta per il Consorzio Sale della Terra, la quale parlerà agli studenti del fenomeno dello sfruttamento femminile, delle pressioni psicologiche e dei ricatti economici subiti dalle vittime. Obiettivo dell’evento sarà di promuovere la costruzione di un percorso conoscitivo che preveda una presa di coscienza effettiva del fenomeno della tratta, della sua estensione sul territorio e del vissuto psicologico delle vittime e stimolare una consapevolezza autentica nei giovani che saranno i costruttori del futuro. L’evento vedrà anche la partecipazione dell’equipe multidisciplinare del progetto “Fuori Tratta” coordinata dall’assistente sociale Teresa Lauto, con il coinvolgimento dei presenti in una sorta di gioco sociale finalizzato alla sensibilizzazione e alla corretta informazione sul fenomeno.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 6 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 1 settimana fa

Cautano, 37enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma. Nel weekend intensificati controlli della movida

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 4 settimane fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 12 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content