fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tetracloroetilene, Sorvino (Arpac): “Le procedure si sono svolte regolarmente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le procedure si sono svolte regolarmente. Gli organi di controllo, in particolare la Asl per ciò che concerne i campionamenti e l’Arpac per le analisi di laboratorio effettuano periodicamente controlli sulle acque. E’ risultato dai prelievi del 17 novembre scorso un valore inusualmente e particolarmente elevato, ma non per questo non fondato, sulla presenza di tetracloroetilene”. Lo ha dichiarato Stefano Sorvino, direttore generale dell’Arpac, nel corso di una intervista rilasciata al giornalista Vincenzo Di Micco della rete televisiva irpina Prima Tivvù.

“Sulla base di questi risultati, opportunamente e doverosamente – ha aggiunto -, il Comune ha emanato una ordinanza di interdizione che poi sulla base di successive analisi, ripetute, è stata revocata. I controlli seguenti non hanno rilevato la presenza della sostanza oltre il limite consentito dalla legge. Questo a testimonianza che le attività di monitoraggio e controllo vengono eseguite periodicamente e con frequenza da parte di Asl e Arpac e la salute dei cittadini è tutelata, fermo restando che vi è una problematica che richiede ulteriori monitoraggi ed interventi con riferimento ai campi pozzo perché c’è da anni il fenomeno di questa sostanza. Fino ad ora non aveva messo in discussione l’utilizzo delle acque e tuttavia è una problematica che deve essere eliminata.

I campionamenti sono frequenti ed effettuati dall’Asl – ha sottolineato – e i laboratori dell’Arpac, che sono accreditati e certificati, forniscono dati ufficiali ed oggettivi. Le nostre analisi sono risultate sempre valide ed efficaci.

Il monitoraggio è necessario – ha concluso Sorvino -. Anche la circostanza che possano verificarsi, per cause occasionali o contingenti, dei valori anomali indica la costanza e la sicurezza dei controlli che segnalano anche le anomalie. In attuazione del principio di precauzione bisogna adottare le necessarie misure”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 1 settimana fa

Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

redazione 3 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 3 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 7 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content