fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operaio morto alla stazione centrale, Cgil e Anmil parti civili nel processo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Familiari della vittima, ma anche Cgil Campania e Anmil parte civile nel processo per la tragica morte bianca, a soli 58 anni, di Tommaso De Luca. Quest’oggi, lunedì 31 ottobre 2022, in Tribunale a Benevento, avanti il Gup Gelsomina Palmieri, si è svolta l’udienza preliminare relativa al procedimento penale per il decesso dell’operaio di Casoria caduto da un’impalcatura.

Il Pubblico Ministero titolare del fascicolo, Maria Colucci, al temine delle indagini preliminari ha chiesto il rinvio a giudizio per sei persone tra cui il datore di lavoro e un funzionario di Rfi. Nel corso dell’udienza sono state ammesse tutte le costituzioni di parte civile richieste, in primis quella della moglie e dei figli di De Luca, affidatisi a Studio3A-Valore S.p.A., ma anche quelle, altrettanto significative, della Cgil Campania e dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro, che ha chiesto anche la citazione del responsabile civile, ragion per cui il giudice ha stabilito una nuova udienza ad hoc la cui data sarà comunicata nei prossimi giorni: gli imputati per ora non hanno richiesto riti alternativi.

De Luca, il 3 febbraio 2020 era impegnato con dei colleghi in un cantiere nella stazione di Benevento per realizzare un fabbricato destinato ad “Apparato computerizzato centrale”, quand’è precipitato dal solaio dell’edificio in costrizione da un’altezza di 3,73 metri: caduta che non gli ha lasciato scampo, è deceduto sul colpo. Il Pm della Procura beneventana, Maria Colucci, ha aperto un procedimento penale, prima contro ignoti e poi spiccando i primi avvisi di garanzia, sette, e ha disposto l’autopsia.

Il Sostituto Procuratore ha chiesto il processo per sei persone, tutte accusate del reato omicidio colposo in concorso, aggravato dal fatto di essere stato commesso, appunto, con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Dopo vari rinvii si è così giunti all’udienza preliminare di oggi, primo atto di un processo da cui i familiari della vittima e Studio3A si aspettano che vengano chiarite e adeguatamente punite tutte le responsabilità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 1 mese fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 2 mesi fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 2 mesi fa

Potere al Popolo: ‘Ancora una tragedia sul lavoro, due morti in una settimana nel Sannio. È il momento di dire basta’

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content