fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pics, il 3 novembre alla scoperta de ‘La Città dei Santi’ a piazza Orsini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Benevento comunica che giovedì 3 novembre, alle ore 11, si terrà la terza tappa del tour dedicato agli organi di stampa nei cantieri dove sono in corso i lavori relativi alle tredici progettazioni del Pics, il Programma Integrato Città Sostenibile di Benevento.

L’appuntamento è in piazza Orsini per visitare uno dei tre progetti dedicati alla storia, ‘La Città dei Santi’. Saranno presenti il sindaco di Benevento, Clemente Mastella; il vice sindaco con delega all’Attuazione del Pics, Francesco De Pierro; il presidente della Commissione per l’attuazione del Pics, Luca De Lipsis; il soprintendente reggente per le province di Benevento e Caserta, Gennaro Leva; il dirigente del Settore Urbanistica e Lavori Pubblici, Antonio Iadicicco, ed i tecnici comunali. 

Il progetto, dell’importo di 1,8 milioni di euro, ha l’obiettivo di evidenziare la connessione tra gli aspetti devozionali della tradizione beneventana e le caratteristiche storico-architettoniche cittadine, nonché urbanistiche. L’intervento è stato elaborato attraverso un itinerario che, toccando i siti dove si è concentrata nel tempo la devozione popolare e si è formata una specifica liturgia, fornirà al visitatore un quadro di informazioni più ricco riguardo alla specificità culturale di Benevento. 

Nell’ambito del percorso, straordinaria importanza assume lo scavo archeologico in atto nella zona adiacente al Duomo che riporterà alla luce la parte centrale della basilica risalente al XII secolo in cui erano custodite originariamente le reliquie di San Bartolomeo, proteggendone i resti murari e pavimentali, con una copertura di vetro e acciaio.

Sarà inoltre reso agevole l’accesso al Museo Diocesano attraverso una passerella che consentirà la fruizione del patrimonio storico-culturale anche ai portatori di handicap.Il percorso archeologico ipogeo della Cattedrale sarà completato e riordinato così come l’allestimento delle sale del museo. Il percorso espositivo sarà suddiviso in nove aree tematiche legate da un preciso filo conduttore per dare al visitatore un’idea ben definita dello spazio sacro, delle sue articolazioni e delle celebrazioni.

A tal scopo sarà altresì progettata un’app che introdurrà il turista alla conoscenza dell’articolato patrimonio culturale urbano e renderà fruibili e accattivanti scenari e spazi della città lungo l’itinerario dei Santi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 2 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 2 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Dall'autore

ntr24admin 1 settimana fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 1 settimana fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 17 minuti fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 2 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Marco Staglianò 6 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content