fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Benevento torna il bike-sharing: studenti Industriale riqualificheranno ciclo-stazioni abbandonate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento il bike-sharing tornerà a funzionare grazie all’Istituto Tecnico Industriale ‘G. Bosco Lucarelli’. Il progetto si chiamerà “Re-Move” e coinvolgerà la Provincia e la società Bicincittà attraverso il recupero e la gestione delle sei ciclo-stazioni cittadine ormai abbandonate da tempo (in passato anche vandalizzate), con l’obiettivo di incentivare la mobilità ciclopedonale integrandola con il sistema di trasporto pubblico.

LA RIFLESSIONE – Il piano dell’istituto scolastico di viale San Lorenzo nasce proprio da una riflessione sulla carenza di un sistema di mobilità dolce che possa integrarsi con il Tpl su gomma e che permetta ad un certo numero di cittadini, lavoratori, studenti o turisti, di spostarsi a medio-corto raggio senza dover ricorrere all’uso dell’auto, contribuendo così a migliorare la qualità degli spostamenti e a decongestionare il traffico veicolare senza inquinare. Una volta in porto, il piano fornirebbe un miglioramento al capoluogo sannita, rendendolo più visibile e allineato a standard europei e nazionali di qualità della vita urbana.

Secondo quanto si apprende, la stessa società promotrice e attualmente gestore delle strutture – la Bicincittà Srl con sede a Torino – si è dimostrata disponibile ad avviare con l’ITI percorsi di formazione specialistici, i famosi PCTO, coinvolgendo gli studenti.

IL PROGETTO – Le sei ciclo-stazioni di bike sharing – Piazza Colonna, Piazza Risorgimento, Piazza Gramazio, via Goldoni, Piazza Pacca, via dell’Università – saranno recuperate e riqualificate con pensiline fotovoltaiche, con totem informativi e pubblicitari, ma anche con un sistema di gestione touch screen, lettore schede o RFID, che consenta di monitorare l’avvenuta riconsegna ed ogni tentativo di sottrazione fraudolenta. In ogni ciclo-stazione previste 8 bici classiche e due a pedalata assistita.

Al progetto lavoreranno studenti del quarto anno iscritti nelle articolazioni di automazione, costruzione del mezzo, elettronica, elettrotecnica, energia, informatica, meccatronica e telecomunicazioni. Il gruppo di lavoro sarà supportato da alcuni docenti, da referenti di Bicincittà (che si occuperanno anche di incontri di formazione) e da tecnici della Provincia.

IL CRONOPROGRAMMA – Dopo la firma del protocollo d’intesa e la costituzione dei gruppi di lavoro degli studenti, partirà l’indagine per creare un quadro generale della situazione attuale. Successivamente al sopralluogo per constatare lo stato e le condizioni delle pensiline dal punto di vista strutturale ed elettrico, sarà redatto un progetto preliminare corredato da computo metrico estimativo da presentare alla Provincia per l’acquisto di eventuale materiale. Formazione e definizione della strategia d’azione, infine, anticiperanno l’avvio dei lavori di ripristino e manutenzione. La convenzione tra Rocca, società e scuola durerà cinque anni dalla firma. (Gia.Fel.)

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 2 settimane fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Dall'autore

ntr24admin 4 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 30 minuti fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 2 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 3 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content