fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Future skills, all’Unifortunato al via ciclo su competenze trasversali per mondo del lavoro

Pubblicato

su

Prenderà il via lunedì 10 ottobre 2022 il ciclo dei Seminari tematici online di orientamento in itinere e counselling “Future skills”, rivolto a tutti gli studenti e laureati dell’Università Giustino Fortunato. L’iniziativa, che rientra tra le attività di orientamento in itinere dell'Ateneo, ha l’obiettivo di formare gli studenti sulle competenze trasversali che ricoprono oggi un ruolo cruciale in un mondo del lavoro che continua a subire trasformazioni e spinte tecnologiche sempre più intense. "Le soft ed hard skills sono ormai uno dei fattori maggiormente considerati dai responsabili delle risorse umane nella valutazione dei nuovi talenti. - spiega il Prof. Giuseppe Acocella, Rettore Unifortunato. 

Le competenze trasversali integrano il percorso di studi e consentono allo studente di arricchire il proprio curriculum di quelle conoscenze e competenze sempre più richieste da parte degli esperti di selezione di risorse umane. L’acquisizione di tali competenze mira a fornire all’individuo la possibilità di acquisire capacità fondamentali, oltre che nel lavoro anche nella vita quotidiana". 

"Crediamo da sempre nel valore e nell'importanza delle competenze trasversali  - aggiunge il Prof. Paolo Palumbo, Delegato alle attività di orientamento e placement Unifortunato - così da aver oggi dato la possibilità a tutti i nostri studenti di rendere davvero spendibile la formazione acquisita attraverso questo ed altri cicli di orientamento al lavoro, con un riconoscimento nella carriera degli studi". 

Per partecipare agli incontri inviare una mail ad eventi@unifortunato.eu.
Gli incontri si terranno in modalità online. Gli iscritti riceveranno le credenziali per l’accesso all’aula virtuale. La partecipazione all'intero ciclo di incontri da parte di studenti dell'Ateneo è attestata nella carriera accademica e diviene spendibile nel mondo del lavoro (3 CFU fuori piano)

Sono previsti 8 seminari tematici formativi, utili e pratici, a cadenza mensile, secondo il seguente programma:

10 ottobre 2022 > ore 15.30
Conflitti, risoluzione dei problemi e negoziazione
Prof. Federico De Andreis

15 Novembre 2022 > ore 15.30
Leadership e decision making
Prof. Pasquale Lampugnale

13 Dicembre 2022 > ore 15.30
La capacità di progettazione
Prof.ssa Antonella Lopez

12 Gennaio 2023 > ore 15.30
Foresight
Prof.ssa Elvira Martini

8 Febbraio 2023 > ore 15.30
Intelligenza emotiva
Prof.ssa Sara Bottiroli

7 Marzo 2023 > ore 15.30
Intercultural skills
Prof. Paolo Palumbo

18 Aprile 2023 > ore 15.30
Competenze linguistiche
Prof.ssa Michela Renna

16 Maggio 2023 > ore 15.30
Le strategie di coping
Prof.ssa Antonietta Maiorano

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

All’Alberti formazione e lavoro si incontrano grazie a sinergia con Confindustria

redazione 1 giorno fa

Formazione e investimenti: ecco i migliori libri per creare una strategia di trading

redazione 1 settimana fa

La Sannio Valley è possibile: Regione, aziende ed enti di formazione ci credono

redazione 2 settimane fa

Al via collaborazione tra SSML Internazionale e Ordine degli Infermieri

Dall'autore

ntr24admin 6 mesi fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 6 mesi fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 6 mesi fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 6 mesi fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Christian Frattasi 1 ora fa

Talento e competenza: alla studentessa Mariolina Salerno il Premio ‘Donna Domani’ della Fidapa

redazione 1 ora fa

All’Alberti formazione e lavoro si incontrano grazie a sinergia con Confindustria

redazione 1 ora fa

Collegio sindacale Gesesa, palazzo Mosti cerca i candidati per i suoi 3 componenti

redazione 4 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content