fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Festa del Vino” di Castelvenere: è “boom” di presenze nel comune più “vitato” d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Boom” di presenze nella seconda giornata della “Festa del Vino” di Castelvenere, giunta alla sua qurantesima edizione, promossa ed organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Migliaia di cultori dell’enoturismno si sono riversati da ogni angolo della Canpamiia, ma anche da fuori regione, nel suggestivo borgo medievale che custodisce le carattersiche cantine tufacee che hanno fatto da vetrina ai pregiati vini prodotti esclusivamente nel comune più “vitato” d’Italia.

“E’ stata una serata magica – commenta il sindaco Alesandro Di Santo – vedere una marea di persone affollare le cantine, le stradine del borgo e la Torre Angioina, rimessa a nuovo e resa ‘luccicante’ dalla parete addobbata con centiniaa di bottiglie dei produttori di Castelvenere. Un serata ricca di iniziative, non solo enogastronomiche. Tanti – aggiunge il primo cittadino – anche le iniziative culturali e di intrattenimento che hanno reso ‘spettacolare’ la seconda giornata della  manifestazione”.

“Ma la vera soddisfazione è stata anche quella di vedere tantisismi giovani provenienti anche dalle province limitrofe a Benevento, e ni con loro, ballare e divertirsi ai piedi della Torre nel borgo medievale: è stato veramente eccezionale”.

Tra i tanti ospiti che hanno onorato con la loro presenza l’evento nella giornata di ieri, si registra quella dell’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo, rimasto estasiato “per la splendida iniziativa”, che ha concluso i lavori dell’interessante convegno, coordinato dal giornalista Rino Genovese, sul tema “La conoscenza per la realizzazione e la valorizzazione dei territori vitivinicoli di qualità”, cui hanno preso parte, tra gli altri, Angelo Marino (Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Benevento), Antonio P. Leone (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo) e Stefano del Lungo (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale).

“Particolarmente entusiasmante – aggiunge poi Domenico Iannucci, presidente della Pro Loco – è stato lo spettacolo ‘La Notte della Falanghina – Premio Radici (prima edizione)’ condotto dal giornalista Mimmo Ragozzino. Il Premio – è stato assegnato all’on. Carmine Nardone, già presidente della Provincia di Benevento ed oggi Presidente di ‘Futuridea’ e al gionalista Rino Genovese ‘da sempre legati alle nostre radici per volare ancora più in alto’”.

Numerosi gli artisti che hanno dato vita allo spettacolo che ha tenuto incollati sugli spalti del teatro comunale all’aperto centinaia di visitatori: il gruppo de ‘I Bottari’ di Capua, il ballerino di ‘Amici’ 2022 Leonardo Lini, gettonato per il selfie, la ballerina Eva Ragozzino, i giovani musicisti del ‘Cemp’ di Castelvenere e il tenore napoletano Carmine De Domenico che ha entusiasmato il pubblico.La “Festa del Vino” prosegue e si conclude questa sera.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 1 giorno fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 3 giorni fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 6 giorni fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 3 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 3 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 7 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 8 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 9 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.