fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Analisi Pil, Ceniccola (FI): “Benevento cresce e … i giovani scappano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendo dalla stampa che uno studio della Cgia di Mestre ha certificato che: “La provincia di Benevento è ottava in Italia per incremento del PIL sull’anno precedente ed è prima per recupero dei livelli pre-Covid rispetto al 2019”. Con un +3,9% Benevento è tra le prime provincie del Sud per aumento del Prodotto Interno Lordoe nell’intero Mezzogiorno soltanto i territori provinciali di Caserta e di Messina fanno meglio del beneventano”. Così in una nota Fiorenza Ceniccola, Consigliere Comunale di Guardia Sanframondi e coordinatrice di Forza Italia Giovani – Benevento.

“E questi dati della Cgia di Mestre – spiega – sono stati annunciati con squilli di tromba dai massimi esponenti istituzionali del Sannio che non hanno esitato a presentarli come: “… il risultato di un serio lavoro quotidiano e di una importante sinergia istituzionale”. Senza fare polemica, nell’esprimere un sincero compiacimento per questi dati segnalati dal report della Cgia di Mestre (che aprono il cuore alla speranza) e nell’invitare tutti ad una maggiore cautela “elettoralistica”, non posso non stigmatizzare che essi fanno a pugni con la fotografia scattata all’inizio di agosto dall’ISTAT e riferita alle circoscrizioni territoriali italiane e in particolare per il territorio sannita che ha messo in evidenza una vera e propria desertificazione demografica della provincia sannita e più incisiva nei piccoli borghi. Nel solo mese di maggio secondo l’ISTAT in 647 hanno fatto le valigie per andare in cerca di fortuna lontano da Benevento. Ventuno persone al giorno dunque hanno fatto le valigie verso l’estero e in misura ridotta verso il Nord Italia per cercare migliori condizioni di vita e di lavoro. Senza dimenticare che ben583 giovani sanniti altamente qualificati nell’anno 2018 sono stati costretti ad andare via per trovare un lavoro (100 in più rispetto al 2017) e che il Sannio ha conquistato, nell’anno 2019, la maglia nera nazionale per la disoccupazione giovanile. Alla faccia dell’economia sannita che … corre e cresce!

Se a questo quadro negativo si aggiunge il calo demografico (registrati dall’ISTAT nell’anno in corso 622 nascite e 1500 decessi) il dramma sociale è fin troppo chiaro – conclude – ed indica che c’è qualcosa che non va in questa provincia. C’è qualcosa che non torna: siamo ricchi o poveri? Il benessere nel Sannio è aumentato oppure è diminuito?”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

De Rienzo (FI) a Iannelli: ‘Nonostante i numeri civici, le contrade beneventane continuano a soffrire’

redazione 4 giorni fa

Rapporto Svimez, Nardone (Futuridea): ‘Sud, occorre slancio nuovo con transizione digitale e ambientale’

redazione 6 giorni fa

Accoltellamento in centro storico, Piazza (FI): ‘Sbagliato demonizzare una generazione’. E propone gli Street Tutor

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, delibera contro la privatizzazione della Grande Adduzione: soddisfatto il Comitato ABC

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La Pro Loco di Arpaise a sostegno della raccolta fondi promossa dall’Ail di Benevento

redazione 5 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 8 ore fa

Partita la XVI edizione di ‘Illumina la notte’, la rassegna natalizia che terminerà il 6 gennaio con la Befana a Pannarano

redazione 8 ore fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 1 giorno fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 1 giorno fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content