fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Strega..ti dal passato e proiettati verso il futuro: al De La Salle un laboratoriod i scrittura creativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I piccoli studenti lasalliani in scena con le streghe di Benevento. Grandissimo successo per la conclusione del PON avviato dall’Istituto Paritario De La Salle di Benevento “Strega..ti dal passato e proiettati verso il futuro”. Il progetto, costituito da due moduli di 30 ore ciascuno, ha coinvolto i bambini della scuola primaria in un meraviglioso viaggio alla scoperta della storia di Benevento, dai Sanniti ai Longobardi, attraverso l’aiuto della piccola strega “Janarella”; un avatar immaginario, espediente per capire l’etimologia della parola “janara”e per comprendere quanto la cultura della magia abbia permeato nel corso dei secoli la nostra terra.

Il laboratorio di scrittura creativa, nato durante il PON, ha permesso la realizzazione di uno spettacolo teatrale finale il cui testo “Unguento unguento…mandame al noce di Benevento”, ideato dai bambini sotto la supervisione della docente esperto del progetto, la prof.ssa Angela Meola, ha saputo emozionare tutti i presenti con un intreccio storico e letterario che ha ripercorso “magicamente” i momenti salienti della storia della città, dall’Imperatore Traiano a Manfredi di Svevia. Anche questa iniziativa, come tutti gli altri PON realizzati dall’Istituto De La Salle, ha promosso formazione, aggregazione e socialità. 

Nei due moduli progettuali gli studenti, al centro degli apprendimenti, hanno vissuto esperienze significative e conseguito risultati eccellenti grazie anche alle metodologie innovative messe in campo dagli esperti di progetto, le docenti Angela Meola e Giovanna De Luca. I piccoli studenti della scuola primaria, creatori del testo ed attori al contempo, sono stati resi protagonisti indiscussi di una crescita formativa che ha posto l’accento sullo sviluppo delle competenze e su una crescita positiva ed inclusiva, mission da sempre dell’Istituto De La Salle.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

redazione 4 settimane fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

redazione 2 mesi fa

Benevento, nuovi eventi in arrivo: da aprile a giugno ‘Risvegli’ al De La Salle, in estate torna ‘Domeniche in Villa’

redazione 9 mesi fa

‘De La Salle’, agli Esami di Stato 100 e lode per cinque studenti del liceo classico quadriennale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content