fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Galilei Vetrone, concluso primo ciclo triennale di biologia con curvatura biomedica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso al ‘Galilei Vetrone’ di Benevento il primo ciclo triennale del percorso nazionale di biologia con curvatura biomedica. Il progetto – nato dal protocollo di intesa tra la scuola capofila Leonardo da Vinci di Reggio Calabria, il Ministero dell’Istruzione e la Federazione nazionale Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri – ha previsto un percorso di 150 ore triennali di cui 120 di didattica e 30 laboratoriali con relativi test di verifica.

Trentuno studenti del liceo scientifico e del liceo scientifico delle scienze applicate hanno portato a conclusione il percorso avendo modo di orientarsi nel vasto e affascinante mondo delle professioni sanitarie e hanno toccato con mano non solo le difficoltà di studio ma soprattutto le responsabilità e il rischio che distinguono tali figure professionali acquisendo maggiore consapevolezza delle eventuali scelte future.

“A questo manipolo di studenti che siano o no futuri medici – scrivono gli organizzatori – auguriamo un traguardo professionale che rispecchi i loro desideri e sia ricco di soddisfazione soddisfazione”.

Oggi, nelle aule del liceo scientifico Galilei di Benevento, il dott. Luca Milano, vice presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento e referente del progetto, ha consegnato alla presenza della vicepreside Travaglione e delle docenti Donazzoli e Nicoletti, l’attestato del percorso Biologia con curvatura biomedica.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 mesi fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 3 mesi fa

Ordine dei Medici di Benevento, confronto su utilizzo dei bifosfonati

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content