fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Isidea, la cittadinanza onoraria a Zazo e lo spostamento della statua di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella raccolta di interviste su “I Sindaci di Benevento (1944-1988)”, pubblicata nel 1989 da Giovanni Fuccio e Mario Pedicini per le edizioni Realtà Sannita, ad una domanda sull’Arco di Traiano così rispondeva Alfredo Zazo: “Per l’Arco io avevo un progetto: creare un colonnato ed una specie di antiquario con frammenti antichi, colonne, spezzoni e la statua di Traiano che con il braccio alzato indicava la via Traiana. Sarebbe stato quello il posto migliore per quella statua che oggi si trova davanti alla Rocca dei Rettori. A mio giudizio quel posto, l’antica Porta Aurea, così sistemato avrebbe attirato molti forestieri.” 

Allo storico Zazo – scrive Rito Martignetti, presidente di Isidea – sarebbe piaciuto il progetto di nuovo look che si sta delineando per l’area dell’Arco, ma sicuramente avrebbe lamentato con forza l’assenza da esso della ricollocazione della statua di Traiano, che hanno poi reiterato Isidea, Mons. Laureato Maio, Giancristiano Desiderio e sulla quale esisteva, per la Soprintendenza, il preventivo parere favorevole dell’allora responsabile Vega de Martini, a riscontro della richiesta dell’ex sindaco Fausto Pepe, mai concretamente interessato. 

La statua dell’Imperatore, donata alla città in epoca fascista su richiesta di Zazo, era al centro del progetto di “Foro Traiano”, avviato alla fine degli anni Trenta del secolo scorso e finanziato con due contributi ministeriali, ma fermato dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Agli atti dell’Ufficio Tecnico comunale, diretto dall’ing. Gennaro De Rienzo, fu acquisito nel 1935 il progetto definitivo di sistemazione dell’area dell’Arco con statua di Traiano, firmato dall’architetto Frediano Frediani, autore, tra l’altro, della Scuola Mazzini, del bar della Villa e del restauro del Teatro Comunale.

Come già sottolineato da Isidea, l’operazione di spostamento della statua bronzea di Traiano potrebbe aiutare a “liberare” la statua del mitico fondatore di Benevento, Diomede, imprigionata nell’androne della Rocca dei Rettori, dopo essere stata presente per anni nell’aula consiliare di Palazzo Paolo V.

La statua di Diomede, collocata al posto di quella finalmente spostata di Traiano, potrebbe “accogliere” i prossimi turisti coinvolti nel grande itinerario transnazionale “La Rotta di Enea”, recentemente certificato dal Consiglio d’Europa e che comprende la tappa di Benevento, ritenuta luogo di incontro tra Diomede ed Enea per la restituzione del Palladio, la statuetta di Pallade Atena trafugata a Troia.

L’imminente conferimento della cittadinanza onoraria all’ambasciatore Pier Francesco Zazo – conclude Martignetti – potrebbe essere l’occasione per annunciargli la realizzazione del progetto di suo zio Alfredo, lungamente e colpevolmente dimenticato”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Unifortunato, il 15 settembre Graduation Day e consegna del Premio Traiano

redazione 2 anni fa

Isidea propone 10 nomi di donne per la Toponomastica cittadina

redazione 2 anni fa

Fondazione Museo del Sannio, Isidea: “150 anni? Conteggio errato, circa 20 in meno”

redazione 3 anni fa

“Turisti in arrivo e reperti in fuga”: ISIDEA chiede gli Stati generali della Cultura

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 3 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 5 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content