fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Inaugurato l’ospedale di comunità di San Bartolomeo in Galdo. De Luca: ‘Un traguardo di cui essere fieri’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un inedito modo di concepire la sanità nazionale, più vicina alle esigenze dei cittadini e delle proprie famiglie, tramite un innovativo modello assistenziale di tipo integrativo, sinergico e multidisciplinare.

Inaugurate oggi pomeriggio Casa e Ospedale di Comunità di San Bartolomeo in Galdo, nuovo presidio territoriale sannita, nonché primo in ambito regionale, le cui porte sono state aperte in presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del direttore generale dell’Asl Gennaro Volpe e di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali.

Punto di riferimento per la popolazione delle aree interne e concreta espressione dei progetti previsti dal Pnrr e dagli atti programmatici regionali, la neo struttura fortorina convergerà in un unico luogo cure primarie e continuità assistenziale, mettendo a disposizione dei pazienti medici di famiglia, specialisti, professionisti della salute e infermieri, in modo tale da rispondere tempestivamente e adeguatamente alle necessità della collettività.

Dieci posti letto che a breve raddoppieranno, poliambulatorio, centro anti diabetico, radiologia e laboratorio analisi: un autentico punto di svolta per il tessuto sanitario locale, come ampiamente testimoniato dalle autorità presenti alla cerimonia di apertura, apparse tanto entusiaste quanto soddisfatte, a partire dal governatore De Luca.

‘Abbiamo compiuto uno sforzo enorme per garantire a questo territorio una struttura ospedaliera di alto livello – le sue parole a margine della cerimonia di inaugurazione – . Già venendo da Benevento si comprendono appieno le distanze, e dunque se c’era un’area da privilegiare con un ospedale di comunità era proprio questa, ragion per cui le abbiamo concesso priorità rispetto al panorama sanitario regionale. Credo si tratti di un elemento di felicità e serenità per la cittadinanza – aggiunge – nonché un gran bel successo di cui essere totalmente soddisfatti’.

La nota dolente dell’intera questione sanitaria è rappresentata dalla carenza di personale, tematica su cui De Luca esterna apertamente tutto il proprio disappunto.

‘A livello nazionale è stato deciso di realizzare centinaia di case di comunità, praticamente in Campania una ogni 50.000 abitanti – spiega il presidente – . I soldi per le strutture, derivanti dai fondi europei, ci sono, ma le risorse per il personale mancano. Mi sembra una cosa a dir poco demenziale, che poteva succedere solo in Italia. Vedremo se nelle prossime settimane otterremo risposte chiare e non aleatorie come quelle giunte finora’.

Passaggio conclusivo riservato all’ospedale di Sant’Agata dei Goti, su cui il presidente regionale mette categoricamente a tacere ogni polemica.

‘Basta lamentele – tuona De Luca – . Abbiamo recuperato un ospedale bellissimo, destinato alla chiusura, realizzando qualcosa di straordinario. Adesso pensiamo esclusivamente a lavorare’.

‘Oggi è una giornata importante per le nostre aree interne e per la comunità fortorina in particolare, con cui personalmente ho un feeling speciale – le parole del direttore Gennaro Volpe – . Abbiamo compiuto il primo passo di un nuovo percorso per la sanità beneventana, conseguendo davvero un grande risultato che ci riempie di orgoglio. E non è finita qui, perché sono previsti ulteriori investimenti per potenziare rete territoriale e assistenza domiciliare, e nei prossimi mesi – annuncia Volpe – sorgerà la Cot, centrale operativa territoriale, una struttura aziendale che consentirà di prendersi cura dei pazienti cronici impiegando tecnologia all’avanguardia’.

Particolarmente entusiasta il sindaco di San Bartolomeo in Galdo Carmine Agostinelli, il quale approfitta dell’occasione anche per togliersi qualche sassolino dalla scarpa.

‘Coroniamo un sogno e tagliamo un traguardo atteso da tempo immemore – commenta il primo cittadino fortorino – . L’ospedale di comunità rappresenta quel polo di salute di cui avevamo urgente bisogno a causa della distanza dalle altre strutture sanitarie. Su questo argomento – puntualizza Agostinelli – qualcuno ha detto tante, troppe chiacchiere a vuoto, e adesso è il momento di restare in silenzio. Godiamoci questo prezioso successo’.

In chiusura, una rapida battuta sulla viabilità fortorina. ‘Di recente abbiamo ospitato il commissario Montesano, responsabile della struttura territoriale Anas Campania e commissario straordinario per il completamente della Fortorina – le parole del sindaco – . Ci ha presentato i passaggi definitivi di un progetto in via di realizzazione che migliorerà nettamente la percorrenza stradale’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 5 giorni fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content