fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Conoscere per prevenire: legalità e prevenzione delle dipendenze all’IC ‘Torre’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del Progetto Legalità, promosso dall’Istituto Comprensivo “Federico Torre” di Benevento, si è tenuto l’incontro “Conoscere per prevenire” sul tema delle dipendenze tra i giovani, che ha visto protagonisti gli alunni delle classi terze della secondaria e i relatori specialisti del settore rappresentanti della Questura, dell’ASL e dell’ARPAC.

Organizzato online, sotto forma di lezione interattiva, l’incontro si è aperto con i saluti della dirigente Maria Luisa Fusco che ha ricordato l’obiettivo primario del progetto, ovvero quello di offrire agli studenti un’informazione corretta sulle dipendenze e sulle conseguenze dell’abuso di sostanze che creano dipendenza, al fine di promuovere e diffondere una cultura della legalità.

A seguire si sono succeduti gli interventi dei relatori: la dott.ssa Vessichelli e la dott.ssa Longo, rispettivamente della Questura e dell’ASL di Benevento, e la dott.ssa Martuccio dell’ARPA Campania. La tematica è stata inquadrata ed approfondita da vari punti di vista, informando sugli effetti delle droghe sia a livello fisico che psicologico ma anche entrando nella sfera giuridico-amministrativa e penale di chi assume o spaccia sostanze stupefacenti. Il dibattito è stato poi animato da numerosi interventi degli studenti che hanno ulteriormente arricchito l’incontro con domande per chiarire dubbi e incertezze su un argomento così delicato e così vicino al mondo dei giovani adolescenti.

Grande la soddisfazione espressa dalla Dirigente Scolastica, Maria Luisa Fusco, e dalla referente d’Istituto alla legalità, prof.ssa Paola De Toma, per i contenuti dell’iniziativa che ha coinvolto attivamente la comunità scolastica e che testimonia l’ampiezza della missione educativa e formativa dell’Istituto.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content