fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giornate FAI di Primavera, nel week end visite guidate nel centro storico di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Week end con ‘full immersion’ nel patrimonio storico artistico cittadino quello organizzato dalla Delegazione FAI di Benevento, in occasione della trentesima edizione delle ‘Giornate di Primavera’.

L’evento, da sempre incentrato sull’esaltazione di monumenti, paesaggi e opere d’arte al fine di rinsaldare il legame con le radici del territorio e i valori del vivere civile, vedrà il patrocinio morale della Provincia e avrà luogo sabato 26 e domenica 27 marzo, giornate interamente dedicate a visite guidate, a contributo libero e nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti, presso alcune tra le location più affascinanti della città.

Tre i siti di interesse storico prescelti per il mini tour del fine settimana, il cui programma è consultabile presso il portale web della FAI: il complesso di Sant’Ilario, ex chiesa longobarda risalente al VI secolo, la Chiesa di Santa Teresa con la cripta di San Marco dei Sabariani, esempio di arte barocca del XVIII secolo, e il complesso di Sant’Agostino, chiesa con annesso convento datata 1300, eccezionalmente aperti al pubblico grazie al contributo dei volontari dell’associazione.

Le visite guidate, senza alcun bisogno di prenotazione, si terranno a partire dalle 9 e fino alle 17.30, e saranno impreziosite dal contributo musicale dei ragazzi del Conservatorio ‘Nicola Sala’, di scena presso la Chiesa di Santa Teresa con quattro interventi per omaggiare il celebre compositore Bach, e dalla proiezione di una serie di rinnovati video relativi alle gesta dell’imperatore Traiano, rendendo l’esperienza ancor più suggestiva e immersiva.

“Siamo ottimisti per quanto riguarda il buon esito della manifestazione – le parole del capo delegazione FAI, Ferdinando Ielardi – . In questi giorni abbiamo ricevuto molti messaggi e richieste di informazioni, un importante segnale di vivo interesse della nostra comunità per le bellezze artistiche che da sempre la contraddistinguono. Ci tenevamo particolarmente a riaccendere i riflettori sulla Chiesa di Santa Teresa che custodisce un antico organo portativo, autentico gioiellino da restaurare e riscoprire – prosegue Ielardi -. Il nostro auspicio è che l’evento possa destare l’attenzione delle istituzioni verso questo prezioso cimelio da riportare quanto prima a nuova vita”.

(Antonio Colangelo)

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

redazione 3 mesi fa

Unisannio e FAI insieme per la valorizzazione del Sant’Agostino Digital Museum

redazione 3 mesi fa

Unisannio e Delegazione FAI insieme per la valorizzazione e promozione del museo ‘S’ADIM’

redazione 4 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 4 ore fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

gianroccorossetti 13 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content