AMBIENTE
‘M’illumino di meno’: oggi 15 minuti di buio in aula e uffici per ridurre gli sprechi energetici

Ascolta la lettura dell'articolo
La temporanea disconnessione da ogni dispositivo elettrico come simbolico atto di sensibilizzazione verso la tematica del risparmio energetico. Al via stamattina la XVIII edizione di ‘M’illumino di meno‘, iniziativa nazionale promossa nel Sannio dalla Gesesa al fine di rimarcare l’importanza delle buone pratiche di razionalizzazione dei consumi e riduzione degli sprechi.
L’idea, alla quale hanno aderito dieci comuni del territorio, tra cui Benevento, oltre agli istituti scolastici cittadini, consiste nello spegnere per un quarto d’ora, dalle 11 alle 11.15, pc e luci di uffici e aule, un gesto dalla forte valenza simbolica e in linea con le recenti disposizioni governative dettate dal delicato momento di crisi economica, a sua volta figlio dell’attuale contesto geopolitico internazionale.
Nel partecipare all’iniziativa, Palazzo Mosti ha invitato la cittadinanza ad adottare nell’odierna giornata una serie di correttivi alle proprie abitudini quotidiane, suggerendo di recarsi in giro a piedi, in bici o con i mezzi pubblici, a ridurre la temperatura negli ambienti di lavoro e spegnere qualsiasi dispositivo informatico inutilizzato.
Oltre a Benevento, aderiscono all’iniziativa anche i Comuni di Arpaia, Castelpoto, Foiano di Val Fortore, Ponte, Cautano, San Bartolomeo in Galdo, Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme. Gli istituti scolastici che hanno dato l’ok sono invece: Liceo Classico P. Giannone, Liceo Scientifico G.Rummo, Istituto G. Alberti, Istituto tecnico Industriale G. B. Lucarelli, Liceo Artistico Virgilio e Istituto Rampone-Polo. Gli istituti comprensivi: G.B. Lucarelli, San’Angelo a Sasso, Moscati, San Bartolomeo in Galdo e Convitto Nazionale P. Giannone.
La necessità di ripensare e rimodulare l’ordinario stile di vita per far fronte alle urgenze ambientali, inoltre, potrebbe indurre il sindaco Clemente Mastella a valutare ulteriori indicazioni. Nel primo pomeriggio, infatti, è in programma una riunione proprio per definire una strategia di contenimento dei costi energetici delle locali strutture pubbliche e private.
(Antonio Colangelo)