fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Stadio, prima udienza per club e Comune: il giudice non concede la provvisoria esecutorietà al decreto ingiuntivo

Pubblicato

su

Il Tribunale di Benevento non ha concesso la provvisoria esecutorietà al decreto ingiuntivo presentato dal Benevento Calcio in cui si richiedevano circa 4 milioni e 200 mila euro (3,5 milioni più Iva) al Comune di Benevento a titolo di rimborso per le spese relative ai lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria sostenute a partire dal 2007. Come riporta Il Mattino "Nessuna sorpresa: entrambe le parti erano consapevoli che il magistrato, come anticipato, ritenendo la cifra troppo considerevole, avrebbe optato per un rigetto dell’ingiunzione di pagamento concedendo termini istruttori per articolare le prove".

E difatti ieri il giudice Gerardo Giuliano (in forza alla seconda sezione civile), esaminati gli atti del procedimento, lette le note di trattazione scritta depositate dai rispettivi legali (l’udienza del 2 marzo si era tenuta in via telematica e non in presenza a causa delle disposizioni in materia di Covid), “osservato che i motivi di opposizione e la documentazione ad essa allegata rendono opportuno un approfondimento istruttorio - anche in ordine alla liquidità delle pretese avanzate - che non consentono, allo stato ed impregiudicato ogni eventuale ulteriore e diversa statuizione nel corso del giudizio” non ha concesso “la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto”.

Il magistrato - come scrive il quotidiano - ha assegnato alle parti i termini ex art. 183 comma 6 del codice penale “a decorrere dal 14 marzo 2022” e rinviato “in prosieguo l’udienza al 21 settembre 2022 per l’eventuale ammissione dei mezzi istruttori e la redazione del calendario del processo (ove necessario)”. Il giudice ha altresì invitato le parti a “procedere ad una (ulteriore) trattazione scritta della causa mediante scambio e deposito telematico, di note scritte contenenti le sole istanze e conclusioni”. Il 15 settembre scorso, ricorda Il Mattino - "il club giallorosso, attraverso gli avvocati Reppucci e Rascio, aveva notificato al Comune il decreto ingiuntivo per la restituzione delle somme di cui sopra.

Il 22 ottobre il Comune, per mano del responsabile dell’avvocatura Vincenzo Catalano, aveva impugnato il decreto contestando il mancato saldo dei canoni concessori pregressi dal 2007 a oggi (280 mila euro), delle utenze relative alle forniture di acqua, luce e gas (685 mila euro), della Tari (241 mila euro), più ulteriori 110 mila euro per i canoni della struttura in forza della nuova convenzione stipulata a luglio 2020, il tutto per un totale di un milione e 290 mila euro". Il Benevento Calcio, come svelato dall’avvocato Teodoro Reppucci il 14 novembre scorso, aveva chiesto la provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo (per avere subito una sentenza che fungesse da titolo esecutivo) per indurre il magistrato a decidere nel merito.

Il Comune di Benevento dal canto suo, opponendosi al decreto, aveva presentato domanda riconvenzionale per il milione e 290 mila euro dovuto dal club sannita. E sostiene altresì che i lavori non siano stati mai autorizzati, ma per il Benevento ci sono delibere che dimostrano il contrario, come pure la convenzione - stando al club giallorosso - avrebbe valore di ratifica. Il Comune nella opposizione al decreto ha sostenuto di non essere a conoscenza degli interventi, per Reppucci affermazione quantomeno surreale "visto che gli amministratori comunali sono sempre presenti allo stadio e non possono non aver notato le migliorie apportate nel tempo”.

Nella trattazione scritta Reppucci ha precisato che “ammesso che fosse stata rilasciata autorizzazione, si configura comunque un indebito arricchimento da parte dell’ente proprietario della struttura”. Nella tesi avanzata dai legali del Benevento Calcio “tutto ciò che viene realizzato allo stadio deve passare necessariamente per la Commissione di vigilanza della quale fanno parte anche rappresentanti del Comune di Benevento che dunque non potevano non sapere”. Il nodo della questione sta nel fatto che nessuno dei dirigenti e funzionari del Comune intende assumersi la responsabilità di riconoscere al Benevento le somme sborsate, perché, a loro dire, la Corte dei Conti potrebbe rilevare un danno erariale (ci rimetterebbero di tasca propria): il diritto civile - è la teoria dei legali dell’ente - evidenzia che i lavori di manutenzione straordinaria devono essere autorizzati dalla proprietà. Secondo Palazzo Mosti infine, il club avrebbe ha presentato delle fatture contestate dall’Ufficio Sport senza rendiconto dettagliato delle spese e dello stato dei lavori, e non supportate dai contratti con le imprese e dai pagamenti all’impresa stessa. Come finirà è presto per dirlo, non si esclude che attraverso il giudice si possa addivenire ad una transazione. 

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Pnrr, al Comune riunita Cabina di regia: ora nuove direttrici di sviluppo con Cethegus

redazione 1 giorno fa

Campo da golf, indetta conferenza dei servizi: entro settembre si decide su realizzazione

redazione 2 giorni fa

Palazzo Mosti e accesso agli atti, l’opposizione: ‘Ogni ritardo sarà segnalato all’Autorità’

redazione 3 giorni fa

Stadio, Sguera (Azione): ‘Auspico soluzione bonaria tra Comune e Benevento Calcio’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Dimensionamento scolastico, i sindacati: ‘Auspichiamo convergenza su piano quanto più razionale ed efficace’

redazione 2 ore fa

Liceo Artistico, inaugurata l’undicesima edizione del Festival dell’Arte

redazione 2 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

redazione 3 ore fa

Boom di visitatori nelle giornate conclusive del progetto Olos BenEssere a Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

redazione 3 ore fa

FdI: ‘Emergenza sanitaria nel Fortore, 30mila abitanti senza servizio d’emergenza 118’

redazione 5 ore fa

Dimensionamento scolastico, vertice in Provincia. Lombardi: ‘Sinergia per tutelare territorio’

redazione 7 ore fa

Consigli dal Cuore – L’ipertensione arteriosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content