fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 7 al 10 marzo la mostra ‘Memorie d’Uomini. La Grande Guerra in oltre 150 immagini d’epoca’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, rendono noto che dal 7 al 10 marzo, presso la Sala Graffiti di Palazzo Paolo V, sarà allestita una mostra dal titolo “Memorie d’Uomini. La Grande Guerra in oltre 150 immagini d’epoca”.

“L’obiettivo della mostra – spiegano il sindaco Mastella e l’assessore Tartaglia Polcini – è quello di raccontare ciò che la Prima Guerra Mondiale rappresentò per il nostro Paese e soprattutto di tramandare una memoria storica di quell’evento. Ciò al fine di sensibilizzare le giovani generazioni, anche attraverso gli interventi di personalità locali e la partecipazione di associazioni e piccole delegazioni delle scuole del territorio. La mostra, itinerante e patrocinata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Assoarma e, attraverso il Military Historical Center, dal Ministero della Difesa e dal Governo italiano, è distinta in sezioni in grado di offrire un panorama vasto di quegli anni e documentata da 150 fotografie che permettono, quindi, di cogliere anche aspetti meno conosciuti della Grande Guerra”.

Tra le regioni più colpite dal tragico evento bellico ci fu il Friuli Venezia Giulia che, storicamente ed istituzionalmente, avverte il dovere morale di non dimenticare’ quanto avvenne cento anni fa sul proprio territorio e propone varie occasioni di riflessioni. Una di queste è appunto la mostra fotografica Memorie d’uomini. La Grande Guerra in oltre 150 immagini d’epoca”.

Il territorio di Benevento e del Sannio, profondamente colpito dalla devastazione di quella guerra, ha dedicato particolare attenzione, attraverso iniziative istituzionali e associative, al recupero e alla trasmissione alle nuove generazioni della memoria dell’incidenza della Grande Guerra sulla realtà locale.

Il programma prevede per lunedì 7 marzo alle ore 16 l’inaugurazione, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, delle principali istituzioni e associazioni attive sul tema, dei promotori e, tra gli altri, del Generale Rossi, già sottosegretario alla Difesa nonché firmatario della presentazione della mostra.

E’ prevista anche la partecipazione dello storico delle relazioni internazionali Silvio Berardi, che terrà una breve presentazione del tema e del contesto di quegli eventi, con riferimenti anche all’attualità degli scenari in atto. 

Il 9 marzo alle ore 10:30, alla presenza di prefetto di Benevento Carlo Torlontano, la delegazione friulana deporrà una corona in ricordo dei caduti ai quali sono dedicate le lapidi poste nel cortile di Palazzo Paolo V.

La delegazione dei promotori e organizzatori della mostra arriverà a Benevento il giorno 7 e ripartirà l’11 e sarà coinvolta in visite turistiche dei principali siti storici e di interesse culturale della città in modo da valorizzare anche la cultura dell’interscambio tra le testimonianze storiche, archeologiche, artistiche e paesaggistiche dei territori.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

redazione 2 settimane fa

Arcos, inaugurata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”: sarà aperta fino al 4 maggio

redazione 1 mese fa

L’artista sannita Libero Varricchio in mostra alla galleria Extra Factory di Livorno con la personale ‘Riflessi di Notte’

redazione 1 mese fa

‘Api & Dintorni’, nel week end la mostra mercato di apicoltura a Morcone

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 2 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Lanza nominato commissario cittadino a Durazzano

redazione 2 ore fa

A Cusano Mutri una borsa di studio per merito in memoria dell’astronomo Giuseppe Cassella

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 4 ore fa

Due medici della ‘Maugeri’ tra gli scienzati più influenti al mondo. Mastella: “Orgoglio per tutto il territorio”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Fondovalle Vitulanese, consegnati lavori di completamento. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 5 ore fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content