fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Miglioramento del comparto forestale, siglato il documento degli Enti Delegati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La programmazione regionale in materia forestale deve assumere un valore di assoluta rilevanza per la tutela dell’ambiente”. E’ questo il passaggio cruciale del Tavolo concertativo sulla Forestazione, la cui istituzione era stata sollecitata dalla FAI CISL IrpiniaSannio, con la partecipazione dei Presidenti della Provincia e delle Comunità Montane del territorio sannita, delegati dalla Regione sul comparto forestazione.

Nino Lombardi,  Michele Lonardo Sacchetti, Gianfranco Rinaldi e Gennaro Caporaso,  Presidenti degli Enti Delegati,  hanno dunque siglato un documento finalizzato ad elevare il livello qualitativo della gestione del patrimonio forestale regionale quale volano di sviluppo della economia locale delle aree interne, attraverso il potenziamento dello specifico ruolo di Province e Comunità Montane, dando così piena attuazione del Testo Unico in materia forestale e al “Green Deal Europeo”.

I Presidenti, evidenziato che gli interventi nel comparto forestale sono realizzati a seguito di trasferimento di risorse finanziarie da parte della Regione (allo stato non risultano liquidate le annualità 2017/2021 per molti milioni di euro), hanno sollevato i seguenti rilievi sulla gestione dei cantieri di lavoro forestale:   ritardi nei pagamenti da parte della Regione Campania che si ripercuotono nei pagamenti delle spettanze alle maestranze forestali con le conseguenti ripercussioni di natura sociale ed economica sul territorio e giudiziaria per gli Enti stessi; difficoltà da parte degli Enti nella rendicontazione delle somme assegnate dalla Regione; depauperamento dei ruoli del personale idraulico-forestale, a ragione in particolare del blocco del “turn over”; risorse insufficienti per la gestione dell’Antincendio Boschivo; difficoltà operative degli enti delegati per carenza di personale pubblico per lo svolgimento delle funzioni ad essi delegate dalla Regione Campania, anche in funzione della eventuale possibilità di reperire risorse nell’ambito PNRR.

Il documento dei Presidenti chiede dunque alla Regione Campania «di valutare soluzioni coerenti alla programmazione degli interventi e consone alla corretta gestione del comparto Forestale, che consentano agli Enti Delegati la serena assunzione di responsabilità, ritenendo che occorre ripensare e ridefinire iniziative mirate di programmazione differenti dal passato, per poter al meglio e correttamente gestire il settore idraulico-forestale, con l’obiettivo di migliorare ed ottimizzare l’azione di prevenzione e tutela del territorio e giungendo di conseguenza ad effettive garanzie dei lavoratori del comparto».

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 8 mesi fa

Idraulici forestali, UILA: “Chiediamo dignità e stabilità per i lavoratori sanniti”

redazione 12 mesi fa

Lavoratori idraulico-forestali, la FAI CISL: “Stipendi arretrati e precariato insostenibile”

redazione 2 anni fa

Comunità Montana del Fortore: ok a mensilità per forestali e condivisione programma AIB

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content