fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, risveglio imbiancato: caduti oltre 10 cm di neve in alta collina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come anticipato venerdì, nel corso del consueto appuntamento con il format “Ntr24 Meteo”, la nostra Penisola è attualmente interessata da una forte perturbazione nord-atlantica, accompagnata da aria decisamente fredda, soprattutto in quota, di origine polare-marittima.

Vi è inoltre da evidenziare, a livello sinottico, anche la formazione di un profondo minimo di bassa pressione che, nella giornata di ieri, dall’alto Tirreno è scivolato verso sud/sud-est, interessando il basso Tirreno ed evolvendo poi, proprio in queste ore verso il Basso Ionio.

Tra la tarda serata di ieri e le prime ore mattutine odierne, come da previsione, si sono registrate nevicate sui settori collinari del nostro Sannio, inizialmente fin verso i 600-700 mt in serata, ma con limite delle nevicate in ulteriore calo a tratti fin verso i 300-400 mt nel corso della notte con temporanee e lievi imbiancate a tali quote relative alla bassa collina.

Nevicate più importanti invece si sono registrate a partire dai 500-600 mt, soprattutto sui settori relativi al Fortore, alto Tammaro e Miscano con accumuli localmente superiori ai 10-15 cm. E’ il caso ad esempio di San Marco dei Cavoti dove sono caduti circa 10 cm in paese, nevicata che dalle primissime ore del mattino è stata accompagnata anche da forti raffiche di vento, con qualche problema alla viabilità che si è registrato soprattutto sulle strade secondarie.

In un post su facebook il sindaco di Montefalcone di Val Fortore, Michele Leonardo Sacchetti, ha allertato in merito alla viabilità cittadina: “SP 45 non transitabile nel tratto Monfalcone lago Mignatta di San Giorgio. Forte vento impossibile per spazzaneve lavorare. Per Foiano Casone di Cocca transitabile con pneumatici da neve. Mezzi spazzaneve in azione. Per guasto Enel zona Santa Maria e centro storico sta intervenendo squadra enel di San Marco dei Cavoti”.

A Colle Sannita il sindaco Michele Iapozzuto ha ordinato a cittadini e proprietari di edifici prospicienti le aree pubbliche, di rimuovere immediatamente e con le dovute cautele, eventuali spezzoni, candelotti e lame di ghiaccio, blocchi di neve, eventuali materiali edili che si siano formati per scivolamento oltre il filo delle grondaie, balconi, terrazze o altre sporgenze sul suolo pubblico, al fine di evitare pericolo per la sicurezza di persone e cose.

Scuole chiuse per avverse condizioni meteo oggi e domani a Castelpagano, Colle Sannita, Circello, Castelvetere in Val Fortore e Montefalcone di Val Fortore. A San Giorgio la Molara si ritorna in classe il 13 gennaio.

A San Bartolomeo in Galdo chiusura precauzionale ai visitatori del cimitero, fatta eccezione per le sepolture. Da oggi e per tutto il periodo invernale, è fatto divieto di parcheggiare a ridosso di alberi e di tetti sporgenti, nei giorni di forti nevicate, forti piogge o di vento forte.

Per le prossime ore è atteso un miglioramento con tendenza a cessazione delle precipitazioni, con temperature in lieve aumento rispetto ai valori di questa notte e di stamane presto, ma con freddi venti nord-orientali in rinforzo. Zero termico in risalita fin verso gli 800-900 mt per la seconda parte della giornata. Qualche precipitazione potrebbe riaffacciarsi nel corso della serata e prossima nottata, nevosa dai 700 mt sui settori nord-orientali del Sannio (Tammaro, Fortore, Miscano), ma saranno fenomeni di debole intensità e poco significativi.

(Alberto Fucci)

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 1 settimana fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

redazione 3 settimane fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 3 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 3 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 37 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Alberto Tranfa 4 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content