fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Titerno-Tammaro, alla Rocca l’assemblea dei sindaci di ‘Sannio Smart Land’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta stamani nell’Aula Consiliare della Rocca dei Rettori una Assemblea dei Sindaci dell’Associazione Sannio Smart Land – area sperimentale Titerno – Tammaro, una delle quattro della Campania nell’ambito del Programma Strategia Nazionale per le Aree Interne.

La riunione è stata indetta e presieduta dal Vice Presidente della Provincia Nino Lombardi in quanto la Provincia è Ente attuatore degli interventi a farsi sull’area di Sannio Smart Land secondo le determinazioni del Decreto Interministeriale  n. 394 del 13 ottobre 2021 che ha concesso sei milioni di Euro in sei anni per il miglioramento della viabilità di accesso al territorio dell’area stessa.

I Comuni interessati al programma di investimento pluriennale sono: Amorosi, Campolattaro, Castelpagano, Castelvenere, Cerreto Sannita, Circello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Guardia Sanframondi, Morcone, Pietraroja, Pontelandolfo, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Solopaca, Telese Terme.

Lombardi ha ricordato che l’area pilota Sannio Smart Land nasce nel 2014 e giunge oggi finalmente ad un concreto risultato. Nel dare atto dell’ottimo lavoro svolto da chi la propose a tuo tempo e ne è tuttora Sindaco referente nella persona del primo cittadino di Santa Croce del Sannio, Antonio Di Maria, Lombardi ha sottolineato che occorre cogliere un primo risultato di questo impegno proprio entro il prossimo 31 dicembre almeno per quanto riguarda la viabilità di accesso ai Comuni dell’area, così come ha chiesto il Decreto Interministeriale. La programmazione degli interventi per una migliore accessibilità al territorio, ha spiegato Lombardi, si inserisce nel contesto della Programmazione dei lavori pubblici della Provincia, mentre continua peraltro il lavoro per il Contratto Istituzionale di Sviluppo proposto dalla stessa Provincia. Infine, ha sottolineato Lombardi, la programmazione va inserita nel contesto del Piano Nazionale di Resilienza e Rinascita.

Numerosi sono stati gli interventi dei Sindaci a commento delle parole del Vice Presidente e per portare propri contributi di proposte.

In particolare il Sindaco di Santa Croce del Sannio, Di Maria, quale referente dell’area sperimentale, ha fatto riferimento alla necessità di dare corpo ad un percorso comune di sviluppo che investa tutto il comprensorio del Titerno-Tammaro nell’ottica di uno sviluppo coordinato e di rete. In questa stessa logica deve essere articolata, secondo il Sindaco referente, una proposta unitaria per intercettare le risorse stanziate dal Governo a favore dei piccoli Comuni a rischio spopolamento.

Al termine del confronto si è stabilito all’unanimità che i Comuni trasmettano per ogni proposta una Scheda tecnica riportante il titolo dell’intervento ed una sua eventuale qualificazione economica.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 6 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 settimane fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 3 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 2 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 3 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 3 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 6 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content