fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’Istituto Palmieri-Rampone-Polo vola in alta quota con 2 progetti di ricerca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Partono presso l’Istituto Palmieri Rampone Polo due importanti progetti didattici innovativi con i quali l’istituto beneventano, diretto per quest’anno scolastico dal Dirigente Attilio Lieto, si candida per un anno all’avanguardia. Il primo progetto riguarda l’applicazione di metodologie didattiche frutto di ricerca, a seguito dell’adesione dell’Istituto ad Avanguardie Educative, che mira a facilitare e rendere stimolante l’apprendimento degli alunni, utilizzando le opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali per rivoluzionare l’organizzazione della didattica, del tempo e dello spazio del “fare scuola”.

Col secondo progetto, di rilevanza internazionale diretto dal prof Amedeo Lepore, dell’Istituto Rampone, ricercatore dell’INGV, l’Istituto beneventano sta portando avanti un esperimento per l’acquisizione, attraverso il lancio del pallone sonda, di polveri vulcaniche in flusso laminare nel corso di una eruzione. Il prossimo lancio è programmato per il prossimo anno dalla Svezia.

Entrambi i progetti saranno un’importante occasione di crescita e di arricchimento di competenze professionali per gli alunni che frequentano l’Istituto Palmieri Rampone Polo ma anche per tutto il corpo docente.

Inoltre, il neo Dirigente Prof. Attilio Lieto ha sposato con entusiasmo il progetto delle classi digitali, già avviato da diversi anni presso le classi biennali dell’Istituto Rampone, e da quest’anno avviato anche per le classi prime dell’Istituto Palmieri, che prevede l’utilizzo di un ambiente dinamico, in cui si insegnano le varie discipline, con l’ausilio di strumentazioni elettroniche Apple TV e attraverso l’uso di IPAD, e libri digitali, della rete book in progress dell’Istituto Maiorana di Brindisi.  

Altro punto focale dell’azione dirigenziale intrapresa dal prof. Attilio Lieto è quello di consolidare e ampliare una sinergia con gli Enti del territorio, Comune, Provincia, Soprintendenza, e realtà imprenditoriali presenti sul territorio, al fine di avviare percorsi condivisi al fine di rendere l’offerta formativa dell’Istituto Palmieri Rampone Polo sempre più conforme alle esigenze del territorio, anche in termini occupazionali per gli alunni che terminano il loro percorso scolastico.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

L’Istituto ‘Palmieri Rampone’ di Benevento tra i progetti finali della seconda edizione di ‘A scuola d’impresa’

redazione 7 mesi fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 7 mesi fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 7 mesi fa

‘Educare ai diritti umani’, Amnesty International incontra gli studenti del Rampone

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 35 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Orgoglioso del lavoro sul territorio. Con il sostegno di Tajani continuiamo a far crescere il partito”

redazione 5 ore fa

Regionali, tour del Pd in tre comuni sanniti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 5 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 7 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content