fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento ‘palestra a cielo aperto’ con app e Qr Code: ecco il progetto del Liceo ‘Rummo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Allenarsi e tenersi in forma tra le strade di Benevento, sfruttando i consigli degli esperti. Il capoluogo diventerà una palestra a cielo aperto grazie al progetto “Sportcittàbn”, ideato e realizzato dai docenti di scienze motorie e sportive, Liana Stefanini e Giuseppe Petito.

L’iniziativa, che ha incassato il patrocinio del Comune di Benevento, prevede l’installazione in città di pannelli che illustrano programmi di allenamento, suggerimenti e consigli utili, attraverso un QR-Code di accesso all’app.

Il primo step riguarderà le piste ciclabili della città, le aree attrezzate e i parchi. Grazie alla fotocamera dello smartphone sarà possibile accedere ad un sito che spiega come eseguire gli esercizi con gli attrezzi presenti nei pressi del Qr Code o, nel caso delle piste ciclabili, come fare riscaldamento e stretching prima di iniziare la corsa.

“Il progetto – si legge nell’atto – è finalizzato a promuovere, in particolare, una corretta attività motoria per migliorare il benessere e lo stile di vita di tutti i cittadini, ma obiettivo più ampio è quello di riscoprire la città quale palestra naturale e promuovere attraverso essa il concetto di Urban Health: ovvero, non confinare la pratica sportiva alle strutture sportive attrezzate, pubbliche o private, ma usare la città come palestra a cielo aperto, consentendo l’accesso a molti”.

Accanto all’aspetto sportivo, si punta anche a valorizzare le bellezze artistiche e monumentali del capoluogo dotando i principali siti storici dei pannelli con Qr Code che suggeriscono gli allenamenti da poter svolgere nell’area: attività da svolgere in modo semplice, attraverso le indicazioni di esperti.

Si punta inoltre a promuovere la tutela della città, permettendo ai giovani di conoscere e riappropriarsi degli spazi pubblici: un modo per favorire la salute ed il benessere, ma anche ricostruire un legame più stretto con i luoghi e con il territorio.

Ed, infatti, il passaggio successivo riguarderà il posizionamento di altra segnaletica nel centro storico di Benevento per promuovere il trekking urbano e la conoscenza della città.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

redazione 3 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 4 mesi fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 5 mesi fa

Cia Campania lancia l’app “Cia Workspace”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

redazione 1 ora fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 2 ore fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

redazione 1 ora fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 2 ore fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content