fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Accordo per una strada di collegamento tra San Bartolomeo in Galdo e Roseto Valfortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri Carmine Agostinelli e Lucilla Parisi, rispettivamente sindaci di San Bartolomeo in Galdo e Roseto Valfortore, hanno sottoscritto l’Accordo di Programma tra i due Comuni per la realizzazione della “strada a scorrimento veloce di collegamento “Roseto Valfortore-San Bartolomeo in Galdo”.

L’Accordo di Programma è finalizzato alla realizzazione di un’arteria di collegamento tra i due Comuni mediante la creazione di una strada extraurbana a scorrimento veloce che dal Comune di Roseto Valfortore (FG) conduce velocemente nel territorio comunale di San Bartolomeo in Galdo fino alla Località Setteluci dove si collegherà alla S.S. 369 ed alla costruenda S.S. 212 della Val Fortore (Fortorina). Capofila sarà il Comune di Roseto.

Il Comune sannita, in considerazione della propria dotazione organica, metterà a disposizione la propria struttura tecnica (UTC) per la cura delle varie fasi progettuali e l’attuazione dell’intervento.

“Ringrazio, insieme a Lucilla, le nostre rispettive strutture tecniche ed amministrative ed i nostri Segretari Comunali – ha detto Carmine Agostinelli – per il lavoro svolto fino ad ora e soprattutto per quello che dovranno fare da oggi in poi. E ringrazio Lucilla per la sinergia e l’intesa avuta tra i due Enti fin dal primo giorno. Insieme andremo testardamente avanti! E sarà un successo storico per le nostre comunità e per la nostra unica meravigliosa Valle del Fortore”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 3 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 7 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 7 giorni fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 9 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 9 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 11 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content