fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Digital divide e qualità delle reti: nel Sannio ce la caveremo in caso di dad e smart working

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’obiettivo dichiarato è quello di far tornare tutti in classe con il suono della prima campanella di settembre. Per raggiungere il traguardo, però, sarà necessario raggiungere una quota sostanziosa di vaccinati tra i ragazzi e il Green Pass per il personale.

A tutto questo bisogna aggiungere anche la preoccupazione per la variante delta che continua a far correre il contagio. Una serie di variabili che hanno spinto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a dichiarare – nel corso della sua diretta Facebook di qualche settimana fa – che “dopo agosto vedremo quando far cominciare l’anno scolastico in base al livello di vaccinazione che avremo della popolazione studentesca. Arriveremo all’immunità di gregge del 70% anche a costo di ritardare l’apertura dell’anno scolastico”.

Dunque, se a settembre dovesse presentarsi uno scenario poco favorevole si potrebbe ritornare alla didattica a distanza: una soluzione che non piace quasi a nessuno. Dopo l’esperienza già vissuta lo scorso anno arrivano anche report e dati per capire la qualità delle infrastrutture: in poche parole, c’è abbastanza ‘banda’ per permettere ai più giovani di seguire le lezioni e ai genitori che lavorano in smart-working di effettuare videocall? Una domanda alla quale ha risposto Infodata de “Il Sole 24 Ore” analizzando gli open data di AgCom, relativi alla copertura e alla velocità delle connessioni nei comuni italiani.

Le notizie per il Sannio sono abbastanza positive. L’unico comune – secondo i dati – dove non è possibile gestire una videocall è Campolattaro. Sono 4, invece, i territori dove non è possibile gestire due chiamate in contemporanea, ad esempio un genitore in smart-working e un ragazzo in dad. A Campolattaro si aggiungono Forchia, Paolisi, Vitulano e San Lorenzello.

Aggiungendo un’altra videochiamata, immaginando così due figli in dad e un genitore in lavoro agile da casa, le reti che non supportano le tre operazioni on line salgono a 14. Sono più della metà dei 78 totali, infine le reti dei comuni sanniti che non riescono a supportare quattro chiamate contemporanee. Benevento non rientra tra questi, così come i territori più popolosi del Sannio.

Accanto all’aspetto delle infrastrutture, però, il digital divide va anche analizzato sulla capacità di utilizzo delle reti e della strumentazione in possesso delle famiglie. Sulle seconde non dovrebbero esserci più problemi con i dirigenti scolastici che hanno distribuito pc e tablet, raggiungendo la popolazione scolastica in maniera capillare. Sulle capacità tecnologiche, invece, la situazione è più complessa e riguarda le abilità dei singoli studenti e familiari.

Secondo i dati e con l’esperienza accumulata lo scorso anno, la dad dunque potrebbe non rappresentare un problema, almeno in termini di collegamenti, per la scuola sannita. Resta, ovviamente, l’auspicio per il ritorno in classe e per garantire agli studenti non solo la qualità dell’istruzione, ma anche tutte le esperienze formative che la condivisione quotidiana offre.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

Dall'autore

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content