fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ecco ‘Ora Sì’: presentata la campagna di Angelo Moretti sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi trecento persone in piazza non si vedevano da anni alla presentazione della campagna di Angelo Moretti, candidato sindaco a Benevento: erano i rappresentanti della Coalizione ArCo – Civico22, EuropaVerde-Verdi, Rifondazione Comunista, PER, le persone e le comunità, Un’Altra Benevento è possibile – ma anche tutti i candidati, gli attivisti e i simpatizzanti.

Si chiama ORA SÌ, un concept studiato con Kapusons e AlQuadrato, leader nella comunicazione politica in Italia.

“Non è mai tardi per nuove scoperte”, dice il monologo di Ulysses di Alfred Tennyson che l’attore Tonino Intorcia lancia nel buio dell’apertura, preparando il climax che si respira nella serata.

L’entusiasmo contagioso dei candidati e delle candidate che parlano dal palco – si legge nella nota – rendono la passione con la quale stanno presentando la proposta politica di Angelo Moretti e di ArCo. E’ su questo virus positivo di partecipazione che Angelo Moretti prende la parola e pronuncia il discorso di lancio di campagna di una candidatura a Sindaco di Benevento nata dalla proposta unanime di ArCo e in piena discontinuità rispetto al metodo politico passato.

«Dobbiamo andare verso la vittoria – esordisce Moretti – stiamo camminando verso un obiettivo chiaro: far vincere la città. Siamo l’energia viva e non rassegnata di questa città: è per questo che siamo in competizione, perché non possiamo pensare che qualcuno venga a liberarci».

Il fil rouge della sua visione di città verde, accogliente e intelligente lo snoda con la metafora filosofica degli elementi: Benevento potrebbe essere misurata in quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco.

Per Moretti «Benevento non ha una condizione vitale, sull’acqua: ha due fiumi e quasi ce ne vergogniamo perché sono avvelenati, trascurati, puzzano; abbiamo un’acqua potabile che però non ha la stessa qualità per tutti i cittadini».

Ma anche la terra è violata e dimenticata: «Per il 90% Benevento è contrade, è terra, ma crediamo erroneamente che questa parte di città sia solo “periferia”. Siamo terra, ma la nostra terra è abbandonata e consumata, come la Spina Verde o il Parco di Cellarulo», l’analisi del candidato Sindaco di ArCo è secca.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 1 giorno fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 giorno fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 41 minuti fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 1 ora fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 2 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 5 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content