fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Chiostro di Santa Sofia nuova tappa per i “Laboratori Didattici” di Sannio Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova tappa per i “Laboratori Didattici” di Sannio Europa per la scoperta dei luoghi d’arte di Benevento.

Dopo il Museo Arcos – Sezione egizia, i bambini, come da programma, sono stati accompagnati in un viaggio attorno ai pulvini del Chiostro di Santa Sofia presso il Museo del Sannio.

Ancora un bel momento di svago e di apprendimento per i bambini nei luoghi della storia e dell’arte monumentale del capoluogo del Sannio nell’ambito della Rete museale della Provincia, la cura della cui promozione è affidata a Sannio Europa, Società partecipata dalla Provincia.

Dopo l’incursione nei sotterranei di Arcos, alla “riscoperta” della regina egizia Nefertari, infatti, Sannio Europa ha guidato i bambini nel laboratorio didattico “Pulvinando: Avventura fantastica nel Chiostro”.

L’attività/gioco era volta alla conoscenza dei 47 pulvini, le strutture in pietra scolpita che sovrastano le colonne presenti nello straordinario Chiostro di Santa Sofia: questi pulvini sono straordinariamente suggestivi e mostrano scene di caccia e lotta, cavalieri e centauri, bestie immonde e strane creature. Ogni pulvino narra qualcosa di importajte da socprire: come il Pulvino n. 1, “Natività”, dedicato alla nascita di Gesù, un vero e proprio “Presepe” in pietra.

«Interesse, attenzione e curiosità: sono strumenti fondamentali — ha affermato l’amministratore unico di Sannio Europa, Giuseppe Sauchella — per stimolare nei più piccoli un circuito virtuoso di interesse con la realtà che li circonda».

Alla doppia iniziativa è giunto il plauso del presidente della Provincia, Antonio Di Maria. «È un piacere vedere i più piccoli nei luoghi della Storia. Il nostro straordinario patrimonio vive di presenze e di apprezzamento diffuso; lo sperimentiamo ogni giorno, dai musei alla “nostra” Rocca dei Rettori. Anche nei mesi della pandemia — ha concluso Di Maria — abbiamo indirizzato ogni sforzo alla fruizione dei nostri beni artistici e architettonici, nella certezza che la leva culturale sia strategica per lo sviluppo socio-economico del Sannio».

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 1 settimana fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 5 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content