fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gioventù Federalista Europea, week end di dibattiti a Benevento

Pubblicato

su

"Il Comitato Federale della Gioventù Federalista Europea, che si riunirà qui a Benevento nelle date del 17 e 18 luglio, sarà un’occasione importantissima per rilanciare il dibattito europeo a Benevento. Avere in questa città i principali esponenti nazionali del movimento giovanile dovrebbe far risvegliare nei giovani e nella cittadinanza tutta il sentimento europeo, che consente di poterci sentire un tutt’uno con qualcosa di più grande, che ci supporta e tutela: l’Unione Europea". Lo scrive Stefano Orlacchio, segretario GFE Benevento.

"Soprattutto con il Next Generation EU e l'imminente Conferenza sul futuro dell’Europa, è chiaro che l’UE sta lanciando chiari segnali di voler rafforzare ancor di più la collaborazione tra Stati membri, andando a valorizzare le singole peculiarità in un contesto senza confini né inimicizie, caratterizzato da pluralità e scambio continuo.

In particolar modo il 17 luglio alle 17:30, ci soffermeremo particolarmente sul ruolo che svolge la Conferenza sul futuro dell’Europa dal punto di vista dei diritti sociali; di come l’UE, quindi, vuole migliorarsi, andando a supportare le fasce più deboli della sua popolazione con gli strumenti più adatti. Ne parleremo in compagnia delle relazioni della professoressa Antonella Tartaglia Polcini, docente Unisannio, ed Antonella Pepe, nota esponente politico del PD, a cui seguirà un dibattito con delle proposte pratiche da inserire nel documento politico.

Il Comitato federale si svolgerà per tutta la durata dei lavori presso i Giardini ‘Angela Merici’ (ex Suore Orsoline) e sarà l'occasione perfetta per far conoscere ai militanti provenienti da tutta Italia le ricchezze e le qualità della nostra città, che pecca di assenza di quel sentimento europeo che stiamo iniziando a far conoscere tramite quest'organizzazione.

Il nostro augurio - conclude Orlacchio - è che l'evento del 17-18 luglio sia solo l'inizio di un lungo percorso federalista, che possa far comprendere come l’UE non sia un male da cui scappare, bensì un supporto a cui affidarsi".

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 4 giorni fa

De Mita, Dorso e le terre dell’osso: l’erba cattiva ha scacciato quella buona

Antonio Corbo 6 giorni fa

Inaugurata la scuola politica intitolata a Mino Izzo: “Persona coerente e composta in un mondo che spesso non lo è”

redazione 1 settimana fa

Sardo: ‘Sassoli ha lavorato perché l’Europa avesse dimensione sociale, che è l’altra faccia della democrazia’

redazione 1 settimana fa

Benevento, il gruppo Pd: “Nei Cd-Rom sul bilancio file di altri comuni e persino un film”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

All’Ipsar “Le streghe” la cucina imperiale e la regina viarum

redazione 19 minuti fa

Airola, concerto del liceo musicale ‘Lombardi’ per i 300 anni di presenza francescana

redazione 4 ore fa

Attesa per il Festival Riverberi: tra le tappe dell’edizione 2023 anche la suggestiva Pietraroja

redazione 4 ore fa

Nel week end San Lorenzo Maggiore festeggia la sua Mamma della Strada

Primo piano

redazione 4 ore fa

Attesa per il Festival Riverberi: tra le tappe dell’edizione 2023 anche la suggestiva Pietraroja

redazione 4 ore fa

Agrario, sport e divertimento: dal 12 giugno ritorna l’Educamp del Coni

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 giugno 2023

Christian Frattasi 15 ore fa

Paolantoni all’Unisannio: ‘Lavorare nello spettacolo? Ai giovani consiglio sempre di avere piano B’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content