fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Triggio, pronto il ‘Living Museum’: Ntr24 alla scoperta della Benevento sotterranea dei Longobardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ve lo avevamo raccontato lo scorso febbraio ed oggi Ntr24 vi accompagnerà in una prima visita del ‘Living Museum’ di via Bosco Lucarelli progettato dall’associazione Benevento Longobarda, presieduta da Alessio Fragnito.

Come vi abbiamo già spiegato, si tratta di una passeggiata sotterranea attraverso tre livelli e 7 stanze per conoscere usi e costumi dei nostri antenati Longobardi. Un luogo affascinante, sorto a ridosso delle antiche mura erette a protezione della città e che è pronto ad ospitare i visitatori. Si inizierà in piccoli gruppi per una visita di 45 minuti dal prossimo 22 maggio. Per accedere basterà contattare l’associazione, prenotarsi e sottoscrivere la tessera annuale al costo di 5 euro.

Ma c’è ancora molto da vedere: una volta alle spalle l’emergenza covid, l’obiettivo di Benevento Longobarda è potenziare ulteriormente l’aspetto esperienziale con la partecipazione diretta dei visitatori alle attività che sono programmate all’interno: dalla possibilità di partecipare ad un duello, alla quella di prendere parte ad un corso di cucina longobarda, fino alla scrittura e al lavoro al telaio. Sempre in fase post covid, saranno aperti anche altri due ambienti: una necropoli longobarda e una prigione sotterranea. Altra chicca è un passaggio segreto, di epoca successiva, che potrà essere percorso dai visitatori. Ovviamente nel tour ci sono anche spazi defecati ai ritrovamenti longobardi per approfondire la storia, gli usi e i costumi dell’antico popolo.

Non vi resta dunque che immergervi nella storia longobarda per riscoprire le radici di un popolo che torna a rivivere nel sottosuolo del quartiere Triggio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content