SANNIO
Lavori all’ospedale di Cerreto, Lavorgna: ‘No a inutili polemiche e strumentalizzazioni’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Dopo un anno di intenso lavoro dedicato alla nuova apertura dell’ex ospedale di Cerreto Sannita, che considero importantissima per il nostro territorio, e a seguito di ripetuti incontri con le istituzioni locali, con il nostro vescovo Battaglia, con il dg ASL BN Dr. Volpe, giovedì scorso è stato pubblicato un comunicato da parte dell’Asl che comunica l’inizio dei lavori di adeguamento sismico della succitata struttura.
Leggo – scrive il vice sindaco di San Lorenzello, Alfredo Lavorgna – un sacco di critiche e commenti non positivi riguardo questa comunicazione, io al contrario mi sento di esprimere la mia approvazione, perché considero la notizia come un risultato del nostro lavoro, del nostro impegno.
Credo che nessun ente pubblico, nessun Direttore Generale in questo momento particolare, impegni dei soldi pubblici per una struttura che pensa di non destinare alle attività da tempo annunciate di Ospedale Comunità e Hospice.
Io – aggiunge nella nota – seguirò da vicino questa vicenda fino all’ultimazione dei lavori, ringraziando fin da adesso il dottore Volpe che spesso mi riceve e mi informa sull’andamento dei lavori.
Perciò credo che questi lavori siano il punto di partenza ma anche il punto di arrivo per l’apertura dell’ospedale di comunità e hospice, da troppi anni in programma, ma mai realizzati.
Aggiungo – prosegue Lavorgna – che in questo periodo stiamo collaborando e supportando l’iniziativa del presidente della provincia Antonio di Maria relativamente al contratto istituzionale di sviluppo CIS, uno strumento che consente attraverso le autonomie locali di realizzare programmi strategici complessi per la valorizzazione dei territori e delle aree interne. Pertanto presenteremo anche progetti relativi alla viabilità a nuove arterie stradali in funzione delle nostre realtà come l’ospedale, unico Presidio, oltre l’Azienda Ospedaliera San Pio, ad avere l’elisoccorso.
Dopo tanti anni, e dopo le tragedie vissute con questa pandemia, secondo il mio modesto punto di vista, è arrivato il momento di non perdersi dietro inutili polemiche e strumentalizzazioni, ma darci da fare, collaborare con le istituzioni, lavorare tutti insieme per programmare il futuro, e per far sì che la Regione Campania possa cambiare il piano sanitario regionale e magari realizzare attività di eccellenza nella Struttura di Cerreto Sannita.
Questo non è illudere i cittadini come qualcuno potrebbe pensare ma è solo combattere per il proprio territorio, dare il meglio di sè per il bene comune, abbiamo il dovere di provarci e se lo faremo senza interessi, senza concorrenza tra comuni, senza smanie di protagonismo, ma in sinergia, sono fiducioso nella realizzazione dei nostri propositi.
Il mio e il vostro obbiettivo – conclude Lavorgna – è solo quello di ridare dignità ai nostri territori, al nostro Sannio puntando sull’unione, che oggi è l’unico strumento valido che ci resta per ridare voce ai nostri territori, alle aree interne della nostra regione. Colgo l’occasione per augurare a tutti una buona Pasqua in modo particolare ai medici e agli operatori sanitari e amministrativi della sanità, che in questi giorni stanno svolgendo con dedizione e sacrificio il proprio lavoro, senza interruzioni, per garantire le vaccinazioni e le cure nelle strutture sanitarie”.