fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Montefalcone di Val Fortore aderisce al Distretto Rurale ‘Terra Sannita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Montefalcone di Val Fortore ha aderito oggi al comitato promotore per la fase di individuazione del Distretto Rurale (DIR) denominato “Terra Sannita”, avente come soggetto capofila il GAL Taburno Consorzio, incaricato di svolgere gli adempimenti per la produzione dell’istanza di riconoscimento di Distretto Rurale presso gli uffici della Regione Campania. Così ha deciso la giunta comunale guidata dal sindaco Sacchetti.

I Distretti del Cibo nascono come strumento di politica economica finalizzato ad organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali, con l’obiettivo di favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale e salvaguardare il paesaggio rurale. I Distretti Rurali sono una delle due tipologie di “Distretti del Cibo” e possono definirsi come “Sistemi produttivi locali”, caratterizzati da un’identità storica e territoriale omogenea, derivante dall’integrazione fra attività agricole ed altre attività locali, contraddistinti da una produzione di beni o servizi di particolare specificità, coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali dell’area di riferimento.

Il riconoscimento regionale e la conseguente operatività di un Distretto Rurale – si legge nell’atto – potranno consentire lo sviluppo socio-economico del territorio, il miglioramento della fruibilità delle risorse rurali ed in particolare di quelle agricole, artigianali, commerciali, imprenditoriali, turistiche, storiche ed ambientali della provincia di Benevento.

L’aggregazione di attori istituzionali ed economici, sia pubblici che privati, potrà produrre impatti positivi sul territorio rurale attraverso la realizzazione di specifici piani e progetti, favorendo mutamenti strutturali e permettendo un salto qualitativo dei settori di riferimento.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

redazione 4 settimane fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

redazione 1 mese fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

redazione 1 mese fa

Weekend di sapori tra mare e ciliegie: l’eccellenza di “La Locanda Country House” a Foglianise

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 2 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 2 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

redazione 4 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 2 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content