fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Discariche abusive ad Airola, Laudando (M5s) chiede intervento delle istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il M5S Airola è da oltre un quinquennio che evidenzia costantemente le condizione di degrado in cui versa il proprio territorio, segnalando continuamente alle autorità competenti la presenza di discariche abusive di rifiuti solidi urbani, speciali e pericolosi, sparse su gran parte del nostro territorio, e precisamente (presso, traversa di via Sorlati, via ponte San Pietro, Scarpone (loc. Fizzo), via Sepalone, via Vigne, via Padula, via sant’Andrea (loc. Addolorata) via Fievo, loc. Parata sponde Fiume Isclero, traversa via Parata, via San Giovanni (loc. San Giovanni), via Appia (loc. Tavernola), Strada Prov. 84, via Lavatoio, via Curso, via Ponte Schito, via Castellone loc. Tuoro, via Monticello, svincolo fondo valle Isclero loc. San Pietro, via Fontanelle, via Colunni, via Domenico Izzo, viale Moiano a ridosso del cimitero, via Monticello), dovuto allo sversamento illecito di piccole e medie imprese, come a via Ponte Schito, altezza via prov. 84, area sottoposta a sequestro giudiziario, per sversamento illecito di rifiuti pericolosa”. Così in una nota il consigliere comunale del M5s, Bartolomeo Laudando.

“Stessa situazione – prosegue – è presente presso via Ponte San Pietroe presso lo scarpone loc. Fizzo, inoltre nell’area PIP, il degrado e dovuto anche all’inciviltà di molti nostri concittadini, che sversano i loro rifiuti su suolo pubblico, nonostante il nostro ente pratica la raccolta dei rifiuti porta a porta, comunque come deterrente il nostro ente ha speso oltre 200.000,00 euro per installare un sistema di videosorveglianza per il controllo del territorio, senza ottenere risultati soddisfacenti, anche perché chi viene colto di sorpresa a contaminare il nostro territorio non viene adeguatamente punito con provvedimenti riparativi, di procedere alla rimozione, all’avvio, al recupero o allo smaltimento dei rifiuti presenti nell’area e al ripristino dello stato originario del terreno: nonché di conferire i rifiuti nei siti di smaltimento autorizzati.

I mancati interventi di bonifica dei siti sopra descritti hanno aggravato ulteriormente la situazione -aggiunge Laudando -, infatti oltre ad aumentare la presenza di rifiuti, da alcuni mesi, si respira un’aria nauseabonda, probabilmente tra i rifiuti vi sono presenti anche carcasse di animali in decomposizione, con innumerevoli rischi per la salute dei cittadini che vi transitano o vi sostano per le proprie attività durante la giornata, situazione che ritiene allarmante per la salute dei nostri cittadini. Se non si interviene in tempi celeri si possono creare condizioni di un reale rischio biologico-infettivo alla popolazione, oltre come evidenziato in precedenza la possibilità di essere incendiati.

L’aggiornamento del registro delle aree interessate da abbandono e rogo rifiuti del comune di Airola – sottolinea la nota – è fermo al 31 dicembre 2017 e tutti i siti menzionati nel registro ad oggi sono ancora presenti in loco senza alcun intervento, addirittura i siti sono aumentati e la situazione è peggiorata.


Fiducioso dell’intervento organizzato e ben collegato di tutti gli interlocutori interessati – conclude – attendo di ricevere notizie in merito alle azioni intraprese, ognuno per le proprie competenze, atte alla risoluzione di quanto esposto”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 6 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 7 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 7 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content