fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Consenso internazionale e primi premi per l’oboista airolano Salvatore Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’ascesa del  giovane oboista airolano, Salvatore  Ruggiero, che nelle scorse settimane ha conseguito ottimi risultati nelle sue performance musicali, posizionandosi sempre al primo posto in numerosi concorsi internazionali.

Ruggiero, di appena 13 anni, ha conquistato le diverse giurie eseguendo il brano di Antonio Vivaldi Concerto in la  minore per oboe, archi e basso continuo  (riduzione per oboe e pianoforte) accompagnato al pianoforte dal M° Domenico Iadevaia  all’edizione on line del “Canadian International Music Competition ”; dell’ “International Moscow Music ”; del Concorso Internazionale LAMS Città di Matera  e  del Concorso Internazionale  Città di Barletta. Ha, inoltre, ricevuto attestati di merito nell’ambito di altre competizioni musicali riservate a musicisti di età superiore alla sua. In particolare, alla “V Manhattan International Music Competition  ” – Stati Uniti – per under 16, proponendo Concerto in Re minore per oboe e orchestra d’archi  di Tomaso Albinoni con riduzioni per pianoforte, ha ottenuto il consenso unanime della giuria che lo ha definito “talento eccezionale con una musicalità notevole e una tecnica molto
compiuta.”

Alla 94esima edizione del  “Concours International de Musique et d’Art Dramatique Léopold Bellan”  di Parigi, destinato a giovani musicisti di qualsiasi età e già affermati, la giuria ha giudicato Salvatore Ruggiero “uno dei futuri grandi oboisti della sua generazione”, riconoscendogli “una spiccata personalità, senso musicale e tecnica impressionante per la sua età.” A questo concorso il giovane musicista airolano ha partecipato eseguendo, con l’accompagnamento pianistico del M°Domenico Iadevaia, entrambi i brani proposti alle altre competizioni in cui ha raggiunto il primo premio.

Una carrellata di successi che segue quelli già ottenuti lungo tutto l’anno 2020 partecipando a numerosi concorsi internazionali e che rafforzano l’orgoglio nei suoi confronti dell’ Accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacolo Sannio di Airola, dove ha mosso i primi passi nel mondo della musica sin da piccolissimo trovando completa espressione della sua personalità musicale nell’oboe sotto la guida del  M° Salvatore Fucci. Un promettente musicista che da settembre 2019 è anche  primo oboe della
JuniOrchestra Teen  dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia  di Roma e perfeziona i suoi studi nell’accademia romana con il  M° Francesco Di Rosa.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content