fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Giovani in Comune”, finanziato il progetto ad Apice: in arrivo 20mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il progetto “Orizzonte Lavoro-Comune di Apice” sarà finanziato dalla Regione Campania. Siamo felici di annunciarvi – scrive il Forum dei Giovani del comune sannita – di aver ricevuto un finanziamento dal valore di 20.000 euro nell’ambito dell’avviso pubblico “Giovani in Comune” – seconda finestra, promosso dalla Regione Campania e dal Forum dei Giovani Regionale Campania.

La somma è finalizzata alla realizzazione del progetto “Orizzonte Lavoro – Comune di Apice” rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, un progetto dei giovani per i giovani che vuole guardare all’attivismo dei giovani in termini di ricerca di nuove opportunità professionali sul territorio in linea con i loro bisogni ed aspirazioni. L’obiettivo generale consiste nel promuovere l’imprenditorialità e l’autoimprenditorialità giovanile, mediante l’implementazione di azioni di politiche attive del lavoro a favore dei giovani del territorio con l’intento di porre le basi per un futuro in piena autonomia sociale ed economica.

Per i giovani che vivono in aree spesso definite socialmente difficili, in cui sono assenti o scarse le opportunità di aggregazione e quelle professionali, l’attivazione di tali politiche – prosegue il Forum – contribuisce  contrastare lo stato di inattività in cui spesso i giovani si ritrovano nell’attesa di accedere al mondo del lavoro, la fuga di cervelli verso realtà più grandi e lo spopolamento delle aree interne.

A tal fine, si intende incentivare l’innovazione, la creatività, le competenze individuali, puntando ed investendo sui giovani, i quali non saranno più costretti ad allontanarsi dalla propria terra ma potranno pensare di costruire il proprio futuro professionale là dove sono nati, dove hanno la propria famiglia, le proprie origini. La finalità principale è quella di offrire un’opportunità ai ragazzi, sia in ottica promozionale che in ottica di prevenzione dei rischi di marginalità occupazionale e sociale a cui le nuove generazioni sono esposte, soprattutto in questi anni di crisi economica. Il progetto rappresenta un’occasione per contribuire allo sviluppo della comunità attraverso un’alleanza solidale tra le generazioni, ed in particolare tra le imprese del territorio e i ragazzi e le ragazze che abitano nel nostro Comune. Attraverso la realizzazione di tirocini formativi presso le aziende e le realtà produttive e di servizi del territorio, il progetto persegue i seguenti obiettivi: offrire ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità per “mettersi alla prova” in un contesto lavorativo reale; realizzare percorsi qualificati e qualificanti di apprendimento e di orientamento al lavoro (“imparare un mestiere”, “imparare a lavorare”); favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro, utili all’inserimento lavorativo e a costruirsi un futuro professionale; creare occasioni di contatto e relazione tra i giovani della comunità e le realtà produttive del territorio.

Ringraziamo tutta l’amministrazione comunale, soprattutto il nostro assessore alle politiche giovanili Raffaele Bonavita, e l’APS  SANNIOIRPINIA LAB partner del progetto. Saranno fornite ulteriori informazioni nelle prossime settimane sulla prosecuzione del progetto stesso”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 6 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content