fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Casa per la Pace “Don Tonino Bello”: lanciata raccolta di giocattoli, libri e materiale scolastico per i bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imagine, We Are the World e Domani come colonne sonore della serata, cattolici, evangelici, induisti e islamici in preghiera insieme, il messaggio di papa Francesco. Il momento diocesano interreligioso per la pace on-line, organizzato dalla Casa per la Pace insieme ad alcuni Uffici di Curia e associazioni, aveva come tema il cuore del messaggio del santo padre per la LIV Giornata Mondale della Pace “La cultura della cura come percorso di pace”. Tanti gli spunti e le riflessioni, a partire dal tempo di fragilità che stiamo vivendo e dalla logica di don Lorenzo Milani: “Per uscire dalle crisi personali bisogna assumere quelle collettive, cosicchè risolvendo le seconde si trovi soluzione anche alle prime”. Quattro le testimonianze che hanno arricchito la serata. Quella di Davide, che ha superato il doloroso percorso del Covid-19, quella di Maria, una giovane presidente del Consiglio Comunale di Telese Terme, quella di Moussa dell’associazione culturale L’Agorà di Dugenta e quella di Romualdo, giovane imprenditore. Nelle sue conclusioni l’amministratore apostolico diocesano mons. Battaglia, nel ringraziare per l’impegno, la presenza e il messaggio di fraternità testimoniato durante il momento di preghiera, ha sottolineato com’è proprio in questa fraternità che siamo chiamati ogni giorno ad essere tutti artigiani di pace, promuovendo la cultura della cura. “E’ l’impegno a prenderci sempre di più cura della vita, cura della nostra madre terra, cura di tutto ciò che ci circonda per promuovere sempre più speranza ed essere sempre più testimoni di speranza, cercatori di infinito, artigiani di pace”. Come gesto e segno concreto di impegno e di solidarietà verso i più piccoli, Casa per la Pace “Don Tonino Bello” propone di regalare un sorriso ai bambini più fragili della Diocesi, acquistando un giocattolo, un libro o del materiale scolastico e donandolo alla Caritas diocesana e alla propria parrocchia. I giocattoli che arriveranno saranno donati ai bambini il prossimo 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content